World Breast Cancer Day
Al Sant’Orsola il tumore al seno si combatte con il gioco di squadra.
Al Sant’Orsola il tumore al seno si combatte con il gioco di squadra.
Il saluto dei colleghi.
Tommaso Pippucci, ricercatore del Policlinico, si è aggiudicato il finanziamento di 100 mila euro per lo studio sulla Sindrome Ring14.
Lo scopo: capire in anticipo come evolverà la malattia attraverso un’analisi bioinformatica avanzata che pochi centri in Italia possono garantire e così poter intervenire tempestivamente e più efficacemente.
Regione Emilia Romagna e Policlinico Di Sant'Orsola insieme ad Admo per cercare nuove adesioni, perché solo uno su centomila è il “tipo giusto”.
È il Progetto Pareti “Tutto inizia da un piccolo seme. La cura è uno sguardo attento sul futuro”.
I riconoscimenti durante la prima Giornata dello Speciallizando in Ginecologia e Ostetricia.
Sabato 24 settembre visite dermatologiche di screening gratuite su prenotazione.
Le iniziative a Bologna e al Policlinico.
Il 28, il 29 e il 30 settembre gli specialisti dell Unità Operative di Medicina Interna Cardiovascolare e di Chirurgia Vascolare sono a disposizione con visite, consulenze ed esami diagnostici per una corretta informazione e prevenzione delle malattie cardiovascolari, con particolare riferimento all'aneurisma aortico addominale,all'infarto cardiaco, alle patologie valvolari e allo scompenso cardiaco.
In vista della Giornata Mondiale sui tumori ginecologici, l’associazione Loto lancia una serie di iniziative in collaborazione con gli ospedali per sensibilizzare le donne a prendersi cura della propria salute. La prima data in programma, fissata per il 16 di settembre, vede protagonista proprio il Policlinico di Sant’Orsola