Da Conad tre aiuti importanti per i piccoli pazienti del Sant’Orsola
Oggi la simbolica consegna dell'"assegnone" di 118.000€.
Oggi la simbolica consegna dell'"assegnone" di 118.000€.
Il direttore della Covid Intensive Care Andrea Zanoni commenta: "Non facciamo più feste per la chiusura dei reparti perchè poi le abbiamo dovute riaprire". Adesso il primo piano sarà sanificato e speriamo che resti vuoto.
Insieme alla Fondazione Sant'Orsola e Fondazione Face3D per ridare il sorriso alla piccola Nour.
Diretta dal prof. Stefano Fanti garantirà prestazioni fondamentali nel processo di diagnostica cardiologica, oncologica e delle infezioni a tutta l'area metropolitana e alla provincia bolognese.
A lei i genitori affidano quello che hanno di più caro al mondo, i loro bambini e i loro piccoli cuori malati.
"Porto tutti i bimbi che ho curato nel cuore - racconta in un'intervista su Vanity Fair. - Creo sempre un legame con il bambino, che non si aspetta che tu sia suo amico, ma che tu sia l'adulto che risolve il problema. I bambini devono potersi fidare, non amano le bugie. E i genitori devono sapere che si possono fidare di te, che ti dedichi al loro figlio in maniera assoluta"
Il Prof Luigi Fontana e il suo team hanno eseguito il primo trapianto lamellare di cornea DMEK (cheratoplastica lamellare posteriore) presso l’Irccs Policlinico di Sant'Orsola.
La generosità per Habibou aiuta tanti altri bambini.
Uno strumento in più per i genitori dei piccoli pazienti della Chirurgia Pediatrica: presentata oggi l'App ChPedBo.
L'esempio della piccola Luna. Il Prof. Luigi Corvaglia, responsabile della Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico, lancia questo appello
Il Policlinico di Sant'Orsola contro la violenza sulle donne: un numero per telefonare e inviare messaggi whatsapp, una mail dedicata. Una testimonial d'eccezione, la stilista e imprenditrice Elisabetta Franchi, e la riflessione della scrittrice e giornalista Lidia Ravera
Dal 22 al 28 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre, al Policlinico una settimana di iniziative dedicate.
LE INIZIATIVE: