European Hormone Day
Il 24 aprile 2024 si terrà la terza GIORNATA EUROPEA degli ORMONI, un evento creato per promuovere l’interesse verso le patologie endocrine e per riconoscere il ruolo degli ormoni nella salute e nel benessere psicofisico.
Il 24 aprile 2024 si terrà la terza GIORNATA EUROPEA degli ORMONI, un evento creato per promuovere l’interesse verso le patologie endocrine e per riconoscere il ruolo degli ormoni nella salute e nel benessere psicofisico.
Sabato 20 aprile l’Aula Magna della Dermatologia del Policlinico ha ospitato il Convegno “La cute (e gli annessi) e i farmaci oncologici” - organizzato e sotto la responsabilità scientifica della prof.ssa Bianca Maria Piraccini, Direttore UOC Dermatologia - per trattare il tema attualissimo delle terapie oncologiche e dei loro effetti sulla cute.
È tempo di Ricerca, è tempo di 5x1000.
Il Ministero della Salute ha scelto i progetti vincitori con finanziamenti PNRR sulla ricerca biomedica. Sono 8 quelli dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, per un finanziamento complessivo di quasi 7 milioni di euro.
Degenze completamente rinnovate al Padiglione 5: inaugurati questa mattina i posti letto previsti nel progetto di riqualificazione delle ali A e B.
Le Associazioni Sindacali FP CGIL, UIL FPL, SGB hanno proclamato uno sciopero generale regionale del personale di tutti i settori pubblici e privati, per l’intero turno nella giornata di Giovedì 11 aprile
È venuto a mancare il prof. Remigio Dòmini, già illustre docente e professore emerito dell’Alma Mater.
Il 15 aprile si inaugurano 150 posti letto completamente rifunzionalizzati
Super lavoro “venerdì santo” per la macchina dei trapianti del Sant’Orsola: 9 organi (2 fegati, 6 reni e un cuore da DCD), 7 pazienti, 24 ore.
Nell’ambito delle iniziative legate al semestre di Presidenza belga del Consiglio dell’Unione europea, la prof.ssa Valentina Ambrosini a fine febbraio è stata invitata a Bruxelles per fare il punto sull’impiego dei radiofarmaci nella pratica clinica.