Dal 1° al 4 ottobre flash mob, incontri e iniziative promossi da Azienda USL di Bologna e Policlinico di Sant’Orsola per sostenere le famiglie e promuovere reti di supporto inclusive e sostenibili.
Dal 1° al 4 ottobre il territorio di Bologna e dell’area metropolitana celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno (SAM), un evento globale che ogni anno richiama l’attenzione sull’importanza di creare reti di sostegno solide per tutte le famiglie.
Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Priorità allattamento – creare reti sostenibili”, un invito a riconoscere il valore dell’allattamento, ma anche a rafforzare la cultura del supporto reciproco, affinché nessuna mamma o famiglia si senta sola nelle proprie scelte e nei propri percorsi.
L’allattamento al seno rappresenta una risorsa naturale e sostenibile, ma ogni esperienza è diversa: per questo i servizi sanitari e territoriali di Azienda USL di Bologna e Policlinico di Sant’Orsola lavorano ogni giorno per garantire ascolto, accompagnamento e competenze, rispettando i bisogni e le possibilità di ciascuna famiglia.
Nei nostri punti nascita e nei consultori ostetriche e medici lavorano quotidianamente per sostenere le mamme nell’allattamento, accompagnandole con competenza, attenzione e vicinanza. Questo impegno costante, basato su pratiche fondate sulle migliori evidenze scientifiche, è stato recentemente riconosciuto a livello nazionale.
La Settimana mondiale dell’allattamento inoltre si svolge in un momento particolarmente positivo per l’Emilia-Romagna: come dimostra il Report regionale 2024, la prevalenza di allattamento completo (esclusivo o predominante) ha raggiunto il 56% a tre mesi e il 50% a cinque mesi, con un incremento rispettivamente del +4% e +17% nell’ultimo decennio.
Per la prima volta è stato rilevato anche il dato di allattamento esclusivo alla dimissione ospedaliera, che si attesta all’80,9%, ben 10 punti percentuali sopra la media nazionale. Questi dati rafforzano l’importanza di reti di supporto inclusive e accessibili, proprio come quelle promosse dalla Settimana mondiale dell’allattamento.
In occasione della SAM le due Aziende propongono un calendario di iniziative aperte alla cittadinanza:
Mercoledì 1 ottobre
• Flash mob a San Giovanni in Persiceto, ore 10.00, Centro per le Famiglie “Casa Isora”
Giovedì 2 ottobre
• Giornata delle mamme all’ambulatorio allattamento del Sant’Orsola (piano terra, 4N, stanza 18), con incontri in presenza e online dedicati al tema delle reti sostenibili
Venerdì 3 ottobre
• Incontro con genitori, nonni e amici al Sant’Orsola e inaugurazione della mostra fotografica “Nutrire il Futuro”, in collaborazione con associazioni di volontariato, presso il reparto di Ostetricia
Sabato 4 ottobre
• Flash mob conclusivi:
o Bologna, Piazza del Nettuno, ore 10.00-12.00 (in caso di pioggia Sala Tassinari – Palazzo d’Accursio)
o San Lazzaro di Savena, Parco 2 Agosto, ore 9.30 (in caso di pioggia Sala di Città, via Emilia 92)
o Zola Predosa, ore 10.30, Centro per le Famiglie (in caso di pioggia al coperto)
La Settimana dell’Allattamento è un’occasione per riflettere, informarsi e creare legami. Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a mamme, papà, operatori sanitari e cittadini interessati.
Comunicato Regione Emilia Romagna