Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Cardiologia

Ambulatorio cardiologico - padiglione 2

Responsabile dell'ambulatorio/sezione

Borgatti M. L.

Sedi

Padiglione 2, terzo piano

Contatti

Per quesiti relativi all’attività svolta in ambulatorio potete mettervi in contatto con la Dr.ssa Borgatti (tel. 051 2142329)

Unità operativa Cardiologia

Per quesiti relativi all’attività svolta in ambulatorio potete mettervi in contatto con la Dr.ssa Borgatti (tel. 051-2142329)

L’ambulatorio non è aperto per le utenze esterne ma eroga visite e prestazioni diagnostiche non invasive per i pazienti ricoverati nei reparti di degenza del Pad 1 e 2 e per pazienti esterni seguiti in DH/DS in previsione di interventi chirurgici elettivi o pre-trapianto (secondo percorsi aziendali condivisi).

Negli ambulatori vengono effettuate visite cardiologiche, elettrocardiogrammi ed ecocardiogrammi. Nell'ambito della attività ambulatoriale vengono svolte parte delle consulenze cardiologiche interne alla Azienda S.Orsola Malpighi.

In caso di impossibilità del servizio ad eseguire la prestazione, per cause organizzative e/o tecniche, gli utenti o i reparti afferenti verranno avvisati telefonicamente riprogrammando l'esame nel più breve tempo possibile utilizzando eventualmente posti ancora disponibili

Presso la struttura si svolgono infine attività di tirocinio pratico: gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, i laureati che devono sostenere l'esame di abilitazione e gli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Cardiologia e Tronco comune

DOCUMENTAZIONE RILASCIATA ALL'UTENTE: 

Per le visite cardiologiche viene rilasciato un referto scritto su apposita modulistica aziendale indirizzato al Medico Curante e comprendente la sintesi anamnestica, gli elementi obiettivi e strumentali fondamentali per l'indirizzo diagnostico e terapeutico, le conclusioni diagnostiche, le prescrizioni terapeutiche e le eventuali prescrizioni di ulteriori accertamenti diagnostici. Tutti i referti sono firmati dal Medico strutturato che ha effettuato la prestazione. Gli Specializzandi collaborano alla esecuzione delle prestazioni e firmano i referti relativi alle prestazioni nei quali sono stati coinvolti.

Per l’ecocardiogramma  viene rilasciato un referto scritto su apposita modulistica comprendente  la descrizione dell’esame e le conclusioni diagnostiche. Tutti i referti sono firmati dal Medico strutturato che ha effettuato la prestazione. Gli Specializzandi collaborano alla esecuzione delle prestazioni e firmano i referti relativi alle prestazioni nei quali sono stati coinvolti.

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

 Carattere della prestazione

 modalità per la prenotazione

 Modulistica necessaria

Pazienti ricoverati presso altre U.O.

Esami strumentali

Invio richiesta tramite procedura aziendale

Pazienti in regime di DH/DS

Esami strumentali

Invio richiesta tramite procedura aziendale (evisit) o tramite fax  (2586)
Modello  richiesta prestazioni per ricovero programmato

 E.C.G.

Invio paziente direttamente all'ambulatorio  munito di richiesta o o tramite procedura  aziendale (evisit)
Modello  richiesta prestazioni per ricovero programmato

TEMPI DI ACCESSO ALLA PRESTAZIONE dei pazienti in DH/DS  

Tipologia di prestazioni

 

DH/DS elettivi

Urgenze

E.C.G.

7-30 giorni

 0/2h

E.C.G. + Visita cardiologica

 7/30 giorni

 1/7 giorni

Ecocardiogramma

7/30 giorni

0/7 h


Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata