Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Medicina Interna - Zoli

Ambulatorio di epatologia- gastroenterologia

Responsabile dell'ambulatorio/sezione

Magalotti D.

Sedi

Padiglione 2
Poliambulatorio Albertoni e  ambulatori n. 1 e n. 2 al quinto piano.

Contatti

Per quesiti relativi all'attività svolta potete mettervi in contatto con Dott.ssa Donatella Magalotti tel. 051 2142491

Unità operativa Medicina Interna - Zoli

Il servizio fornito

Visita medica (anamnesi, esame obiettivo, ipotesi diagnostiche, prescrizione di eventuali indagini laboratoristico-strumentali di approfondimento, prescrizione terapeutica). Nel caso venga suggerito un percorso diagnostico il paziente viene rivalutato al termine dello stesso.
I pazienti con epatopatie croniche, se lo desiderano, vengono inseriti in accordo con il MMG in un programma di follow-up clinico-ecografico. La cadenza dei controlli viene stabilita, in maniera personalizzata, a seconda della severità delle condizioni cliniche, secondo le linee guida delle Società Mediche nazionali (es. epatopatia in buon compenso follow up 6-12 mesi, epatopatia in fase di scompenso follow up 1-3 mesi).

Giorni e orari di apertura

Giorni e orari di attività: lunedì dalle 14.30 alle 17.30, giovedì dalle 15.00 alle 17.30.

Accesso, prenotazione e tempi di attesa

Prenotazione prima visita:

Tramite CUP, in base alla disponibilità dell'agenda CUP. È richiesta ricetta prescrittiva del MMG o del medico specialista di riferimento.

Prenotazione controlli:

  • direttamente al termine della visita;
  • telefonicamente (ore 9:30 - 12:30 dal lunedì al venerdì n. 051 2142491).

Documentazione rilasciata all'utente:

  • Referto per il MMG consegnato al termine della visita;
  • Eventuale ricetta prescrittiva per indagini laboratoristico-strumentali;
  • Eventuale modulo prescrittivo per farmaci ritirabili presso la farmacia dell'ospedale;
  • Qualora venga prevista visita di controllo viene rilasciato un modulo con indicati ora e giorno dell'appuntamento ed elenco di eventuali accertamenti da eseguirsi in previsione dello stesso.
Patologie
  • Epatopatie croniche virali, alcoliche, dismetaboliche, da accumulo; cirrosi epatica e sue complicanze. Campo di particolare interesse è l'ipertensione portale e le sue complicanze;
  • Patologie acute e croniche del tratto digestivo superiore ed inferiore con particolare riferimento a: malattia peptica, malattia da reflusso gastroesofageo, sindrome dispeptica, sindrome da malassorbimento, malattie infiammatorie croniche intestinali, sindrome del colon irritabile.
Tecnologie
  • Ecografia addominale;
  • EcocolorDoppler dei vasi splancnici.

Tags

  • Addome
  • Colon
  • Linee guida
  • Gastroenterologia
  • Ecografia
  • Endoscopia digestiva

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata