Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Associazioni di Volontariato

A.N.T.F. - ASSOCIAZIONE NAZIONALE TRAPIANTATI DI FEGATO "G. GOZZETTI" - ONLUS

SEDE OPERATIVA
Policlinico Sant'Orsola-Malpighi - PAD. 25 - piano 1 - Via Massarenti 9 (40138) - Bologna (BO)

AFFERENZA
Chirurgia Generale e dei Trapianti – Cescon

CONTATTO TELEFONICO
051  2143934
051  542214

GIORNI E ORARI DI REPERIBILITÀ
Lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:30

E-mail

Gli obiettivi dell'Associazione sono:

  • fornire informazioni ed appoggio morale a chi è in attesa di trapianto, aiutando il paziente ad inserirsi nell'ambiente ospedaliero che lo ospiterà, ed aiutando inoltre i suoi familiari nella ricerca di eventuali sistemazioni alberghiere o in altri luoghi di accoglienza, in prossimità del Centro Trapianti
  • collaborare con le strutture specialistiche, promuovere e contribuire all'attività di studio, formazione e ricerca nell'ambito del trapianto d'organi in generale e del trapianto di fegato in particolare
  • acquistare o contribuire all'acquisto di apparecchiature scientifiche, accessori o strumenti necessari al Centro Trapianti
  • sensibilizzare le Aziende Ospedaliere sulla condizione di "nuovo sano" della persona trapiantata che, comunque, necessita di essere seguita secondo un preciso piano di controllo
  • adoperarsi affinchè le Istituzioni e le Aziende Ospedaliere valutino a fondo, e quindi risolvano, tutte le problematiche che stanno a monte e a valle del trapianto, adeguando di conseguenza le strutture ospedaliere necessarie. Infine sensibilizzare le Istituzioni e l'opinione pubblica sulle problematiche correlate alla carenza di donatori e, quindi, di organi, al fine di ridurre le liste d'attesa e le conseguenti possibilità di decesso dei malati, prima di poter arrivare al trapianto.

Tags

  • Fegato
  • Assistenza al paziente
  • Chirurgia
  • Trapianti
  • Trapianto di fegato

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata