Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Il Policlinico » L'organizzazione » Direzione Sanitaria » Team di Direzione Sanitaria

Area Igiene ospedaliera

Unita Operativa di riferimento: 
Ufficio di staff Team di Direzione Sanitaria

Ha quali finalità prioritarie:

  • prevenire e contenere il rischio di trasmissione di condizioni diffusive intraospedaliere mediante:
    • il supporto alle unità operative per ottimizzare la gestione organizzativa e assistenziale relativamente ai pazienti con condizione diffusiva;
    • il controllo e la vigilanza igienico sanitaria degli operatori, delle  persone, dei locali nell'ambito ospedaliero;
    • la collaborazione con la "Medicina del lavoro" nella sorveglianza sanitaria degli operatori;
    • l’ottimizzazione delle risorse conseguente all'armonizzazione delle attività di igiene ospedaliera, di prevenzione del rischio infettivo e la partecipazione alla definizione e al monitoraggio degli standard dei servizi di igiene ambientale, lavanoleggio e sterilizzazione;
    • il supporto alla definizione degli standard igienici e al loro controllo;
    • la gestione dei rifiuti;
    • il contrasto agli agenti infestanti;
    • la consulenza per la risoluzione di problematiche di carattere igienico;
  • monitorare e prevenire le infezioni correlate all’assistenza e sostenere dell’attività di stewardship antimicrobica mediante:
    • il monitoraggio delle infezioni e colonizzazioni da microrganismi multifarmaco resistenti (MDR);
    • il monitoraggio e la prevenzione delle infezioni correlate a dispostivi invasivi (cateteri venosi centrali, periferici, cateteri vescicali, ventilazione meccanica);
    • la prevenzione delle infezioni in contesti critici;
    • progetti per il miglioramento e la promozione all’igiene delle mani.
  • esprimere parere e prescrizioni in tema di igiene edilizia in collaborazione con il Dipartimento tecnico;
  • esprimere pareri e prescrizioni in tema di igiene degli ambienti di lavoro in collaborazione con il "Servizio di prevenzione e protezione aziendale";
  • definire gli standard di servizio per le attività che includono aspetti igienici e loro verifica attraverso audit osservativi reattivi e proattivi, risultati delle analisi chimiche e della microbiologia clinica ambientale (acqua, aria, superfici, alimenti, eccetera), monitoraggio microbiologico delle sterilizzatrici dell’Azienda e monitoraggio continuo e periodico dei dati epidemiologici.

Al team sono assegnati i seguenti obiettivi principali:

  • gestione del paziente con condizioni diffusiva, in collaborazione con gli altri team, durante eventi di iperafflusso o in occasione di particolari emergenze epidemiologiche;
  • elaborazione di una procedura aziendale che permetta la gestione (dalla comunicazione alla risoluzione) delle segnalazioni di ordine igienico sanitario, tra le quali gli avvisi di sicurezza delle aziende produttrici;
  • identificazione, formazione, supporto, feedback di una rete collaborativa di professionisti per la governance del rischio infettivo in ambito ospedaliero;
  • sostegno alle buone pratiche mediante il coinvolgimento dei clinici nell'individuazione e applicazione delle influenze gentili.
  • Programma assistenziale "Igiene e rischio infettivo"

  • Programma "Igiene ospedaliera e prevenzione"

  • Programma "Epidemiologia e controllo del rischio infettivo correlato alle organizzazioni sanitarie"


Il Policlinico

  • Chi siamo
  • L'organizzazione
  • Posta Elettronica Certificata
  • Impegni e Riconoscimenti
  • Amministrazione trasparente
  • Prevenzione della corruzione
  • Bilanci e rendicontazione
  • Albo Pretorio on-line
  • Sostieni il Policlinico
  • Campagne di comunicazione
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata