Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Associazioni di Volontariato

A.RI.A.E. - Associazione per la Ricerca ed Assistenza in Epatologia

SEDE OPERATIVA
Lunedì, giovedì, venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - Policlinico di Sant'Orsola - Pad. 11 - Pano terra - Stanza 28- Via Massarenti, 9 (40138) Bologna (BO)
Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00: Policlinico di Sant'Orsola - Pad. 2 (palazzina ambulatori percorso fegato PT) - Via Albertoni, 15 (40138) -  Bologna (BO)

AFFERENZA
Semeiotica Medica - Trevisani

CONTATTO TELEFONICO
051 2144918

GIORNI E ORARI DI REPERIBILITÀ
Il lunedì e il giovedì dalle ore 10:00 alle ore 13:00

E-mail

Sito web

L'Associazione persegue finalità di solidarietà nei campi di assistenza sociale e socio-sanitaria a favore di soggetti affetti da malattie di fegato, allo scopo di prevenire o ridurre i disagi o, comunque, migliorarne la qualità della vita.

Gli obiettivi dell'Associazione consistono nel promuovere le iniziative che possano favorire l'assistenza e la cura degli epatopatici, fornire servizi di informazione sulle strutture di assistenza e di cura, promuovere l'informazione relativa alla prevenzione delle malattie epatiche, stabilire rapporti di collaborazione con altre organizzazioni al fine di sostenere gli eventuali servizi già avviati.

Un’altra importante finalità è sostenere, stimolare e collaborare con Gruppi di Ricerca Scientifica, sia in ambito nazionale che internazionale, per favorire gli studi sulle malattie del fegato negli ambiti della prevenzione, fisiopatologia e terapia delle epatopatie e nel trapianto di fegato. Questi ultimi obiettivi saranno perseguiti anche attraverso la sponsorizzazione ed organizzazione di seminari, convegni, conferenze, dibattiti e corsi di studio, provvedendo anche alla divulgazione mediante specifiche pubblicazioni.

Ultimo proposito, infine, sarà quello di stabilire rapporti di sinergia, collegamenti e convenzioni con enti pubblici (Ministeri, Regioni, Enti Locali, ASL, Ospedali) o privati (Associazioni, Istituti di Ricerca e Cura), allo scopo di procurare i necessari supporti per lo svolgimento ed il raggiungimento delle finalità sociali.


Tags

  • Fegato
  • Assistenza al paziente

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata