Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi

Emolinfopatologia

Direttore/Responsabile

Sabattini E.

Sedi

Padiglione 8
Servizio: piano seminterrato
Studi medici: primo piano

Equipes

Amministrazione/personale ausiliario
Dottorandi di Ricerca
Equipe biotecnologie 1
Equipe biotecnologie 2
Equipe Istopatologia/Accettazione
Équipe medica
Rappresentante della Direzione per la Qualità

Informazioni

Orari accettazione e consegna materiale
lun-ven 8.30-16.00
sabato: solo previ accordi telefonici con il medico

Segreteria Servizio
tel 051 214 4674
lun-ven: 11-13 risposta in sede
in orari diversi: segreteria telefonica h24
sarete ricontattati entro 1-2 giorni lavorativi
fax 051 636 3606

Scrivi una mail

del Dipartimento Malattie oncologiche ed ematologiche

La Emolinfopatologia, fondata nel 1987 dal Prof. Stefano Pileri, è la unica Unità Operativa autonoma a diagnostica monospecialistica in Italia.
E’ attualmente diretta dalla Dr.ssa Elena Sabattini, storico collaboratore del Prof. Pileri, con lunga esperienza nel campo della diagnostica emolinfopatologica, con la quale collabora uno staff di medici, biologi e tecnici ad alta specializzazione ed esperienza, ancora in parte lo stesso dai tempi della fondazione della Struttura.

La Emolinfopatologia intrattiene collaborazioni con numerosi Centri, Italiani e Stranieri, sia per diagnostica che per attività scientifica.

La Emolinfopatologia si occupa di formulare diagnosi istologiche su biopsie o vetrini/blocchetti, relative a disordini o patologie del sistema emopoietico, linfoide, mieloide o istiocitario/accessorio.

Tale attività viene svolta per utenti interni ed esterni al Policlinico.

 

Per contatti: si veda colonna di destra

Per ottimizzare tempi e gestione delle pratiche, vi sollecitiamo a prediligere il contatto 

via mail agli indirizzi (vedi link sulla colonna a destra scrivi una mail)

  • segreteria.emolinfopatologia@aosp.bo.it; elena.sabattini@aosp.bo.it

oppure

a lasciare un messaggio alla segreteria telefonica (051 2144674) nelle ore in cui è attiva

Sarete ricontattati entro 1-2 giorni lavorativi

Per informazioni: si veda la sezione “Informazione ed organizzazione”


Ambulatori

  • Informazioni ed organizzazione

Tags

  • Tessuto linfoide
  • Accettazione
  • Laboratori
  • Ematologia
  • Ibridazione in situ
  • Immunoistochimica
  • PCR-RFLP
  • Trapianti

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata