Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Diritti esigibili » Riconoscimento dell'invalidità

Link di riferimento e Documentazione utile

PAGINA AGGIORNATA AL 9.10.2018

È scaricabile la presentazione con la quale la dr.ssa Fabrizia Capitani del Servizio Sociale Ospedaliero del Policlinico O.U. S.Orsola-Malpighi di Bologna, ha illustrato il tema “L’invalidità e l’avvio al lavoro”, nel corso del seminario tenutosi il 28/3/2009 nell’ambito del ciclo “Gli Incontri del Sabato” organizzati dall’Associazione Crescere.

La presentazione tratta anche dell’accertamento dell’handicap, nonché dell’argomento dell’esenzione dal ticket, e contiene riferimenti alla legislazione della regione Emilia Romagna, ove è stata attuata, con la L. R. 19 febbraio 2008 n°4, la semplificazione di cui all’art. 6 L. 80/2006.
N.B. Nella prima presentazione non è presa in esame, in ragione dell’epoca della sua realizzazione, la novella di cui alla legge102/09 che ha introdotto a partire dal 2010 la nuova procedura di accertamento InvCiv2010.

A seguire è disponibile l’ipertesto in formato Pdf/a (500 Kb), aggiornato ad ottobre 2018: "Invalidità civile. Guida pratica alla conoscenza: la procedura, i diritti, i benefici"

Legislazione

L. 30 marzo 1971 n°118 (Norme in favore degli invalidi civili) 

L. 12 febbraio 1980 n°18 (Indennità di accompagnamento)

L. 12 giugno 1984 n°222 (Revisione della disciplina dell’invalidità pensionabile)

L. 21 novembre 1988 n°508 (Norme integrative in favore degli invalidi civili)

D.Lgs. 23 novembre 1988 n°509 (Norme per la determinazione dell’invalidità)

D.M.S. 5 febbraio 1992 (G.U. n°47/92 - Tabelle delle percentuali d’invalidità)

L. 9 marzo 2006 n°80 - D.L. n°4/06 (Misure  … di organizzazione e funzionamento della P.A.) art. 6 

D.M. 2/8/2007 (G.U. n°225/2007- Individuazione della patologie per le quali sono esclusi accertamenti di controllo …) 

L. 3 agosto 2009 n°102 - D.L. n°78/09 (Provvedimenti anticrisi …) art. 20

L. 15 luglio 2011 n°111 - D.L. n°98/11 (Manovra finanziaria …) artt. 38 e 18

L. 12 novembre 2011 n°183 (Legge di Stabilità 2012 …modifiche al c.p.c.) art. 27 l. f)

L. 9 agosto 2013 n°98 – D.L. n°69/13 (Disposizioni per il rilancio dell’economia) art. 42 ter

L. 9 agosto 2013 n°99 – D.L. n°76/2013 (Primi provvedimenti…) art. 10.5 (Reddito di riferimento)

L. 11 agosto 2014 n°114 – D.L. n°90/14 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari) art. 25

L. 11 settembre 2020 n°120 – D.L. n°76/2020 (Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale) art. 29 ter

 

 

INVALIDITA' CIVILE di Maria Caterina Manca
Guida pratica alla conoscenza: La procedura, i diritti, i benefici

 




Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata