Medicina interna e fisiopatologia digestiva

Direttore/Responsabile
Informazioni
Per Informazioni chiamare:
Segreteria di Direzione 051 2144100
Degenza 051 2414281 (Coordinatore Infermieristico)
Ambulatori 051 2144916 (Punto Accoglienza - la segreteria telefonica informa sugli orari di risposta telefonica e su eventuali chiusure temporanee)
L'Unità Operativa di Medicina Interna - Stanghellini si è da sempre contraddistinta nella diagnosi e cura dei disturbi organici e funzionali dell’apparato digerente.
L’Unità Operativa è area di eccellenza in particolare per lo studio ed il trattamento di:
- patologie funzionali gastrointestinali, quali ad esempio: patologia da reflusso gastro-esofageo, dispepsia, sindrome dell’intestino irritabile, stipsi cronica, patologie gastroduodenali secondarie ad infezione da Helicobacter pylori, malattia celiaca, malattia diverticolare del colon, nonché centro di riferimento nazionale per patologie rare quali la “pseudo-ostruzione intestinale cronica”
- Patologie bilo-pancreatiche quali pancreatite acuta e cronica, neoplasie del pancreas esocrino.
L’Unità Operativa ha inoltre ambulatori dedicati alla diagnosi e cura rispettivamente delle patologie dolorose addominali croniche (ambulatorio APDAC) e delle patologie del pancreas esocrino. Possiede inoltre percorsi dedicati allo studio e trattamento di allergie ed intolleranze alimentari mediante utilizzo di test idonei quali i test epicutanei a lettura ritardata (patch test), test percutanei ed intracutanei a lettura immediata (prick test), e breath test per la diagnosi di intolleranze alimentari. Per questi motivi e grazie all’utilizzo di metodiche innovative, quali ad esempio la manometria gastrointestinale (anche ad alta risoluzione), lo studio in vivo della permeabilità intestinale (mediante utilizzo di zuccheri), della motilità e dei tempi di transito gastrointestinale (mediante breath test e SmartPill), l’Unità Operativa eroga prestazioni assistenziali, diagnostiche e terapeutiche altamente specialistiche, tali da richiamare un numero consistente di pazienti da tutta Italia. Le attività ambulatoriali sono completate dai servizi di prelievi, endoscopia digestiva e ecografia addomino-pelvica.