Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Medicina Interna - Zoli

Reparto di degenza ordinaria

Responsabile di reparto

Marco Zoli

Coordinatore Tecnico/Infermieristico

Fontana S.

Sedi

Padiglione 2,  quinto piano.

Contatti

Guardiola medici:
Tel. 051 2142573 – 051 2142222
Fax 051 2142722

Guardiola infermieri:
Tel. 051 2142216

Unità operativa Medicina Interna - Zoli

Il Servizio fornito

Il reparto gestisce la diagnosi e la terapia di pazienti acuti affetti da patologie pluriorgano o sistemiche.

L'area di degenza è costituita da quattro camere a 2 letti con bagno e cinque camere a 5 letti con bagno. In situazioni di emergenza può essere aggiunto un letto supplementare in ogni stanza. L'attività assistenziale è di norma svolta da 4 medici strutturati affiancati da 4 medici in formazione specialistica. 

Informazioni per pazienti e familiari (versione stampabile in formato .pdf)

Degenza 3° piano Padiglione 2 - Informazioni per pazienti e familiari (versione stampabile in formato .pdf)

Ricoveri, posti letto e tempi di attesa

Posti letto: n. 34.

Il ricovero può avvenire secondo le seguenti modalità:

Ricovero da Pronto Soccorso:
Può essere deciso da un medico del Pronto Soccorso, con o senza consulenza specialistica, oppure da un medico dell'Unità Operativa che, durante l'attività ambulatoriale, identifichi un paziente con gravi patologie in atto, bisognoso di ricovero urgente in ambiente medico, purchè sia disponibile posto letto. In mancanza di disponibilità di posto letto il Paziente verrà indirizzato al pronto Soccorso.

Ricovero programmato:
E' predisposto da un medico della Unità Operativa, dopo visita specialistica. La prenotazione del ricovero viene annotata dal Direttore. I criteri in base ai quali è gestita la lista di attesa sono:

  • la severità del quadro clinico, secondo valutazione professionale;
  • l'ordine cronologico fissato dalla data di prenotazione, adottato in subordine al primo criterio.

Per procedere al ricovero il Paziente viene convocato telefonicamente, direttamente dal medico che ha prenotato il ricovero.

Trasferimento da altri reparti:
Per disposizioni concordate con la Direzione Sanitaria, l'Unità Operativa riceve pazienti provenienti dalla Medicina d'Urgenza (secondo "cingolo"). Riceve inoltre, qualora necessario, pazienti precedentemente ospitati e trasferiti presso altre U.O. per trattamenti specialistici. Trasferimenti da altri Reparti o da altri Ospedali possono avvenire su richiesta di colleghi, dopo valutazione clinica e verifica della disponibilità del posto letto da parte del Medico di Guardia.

I tempi di attesa per il ricovero da Pronto Soccorso seguono il criterio dell'urgenza mentre quelli da altri reparti vengono concordati tra i medici in base alla disponibilità del posto letto.
Per il ricovero programmato il tempo di attesa in media è: 15-30 giorni.

Degenza media: 9 giorni.

Patologie

Le patologie più frequentemente trattate:

  • Malattie cerebrovascolari: emorragia intracranica, infarto cerebrale, ischemia cerebrale transitoria;
  • Malattie dell'apparato cardiovascolare: aritmie, insufficienza cardiaca;
  • Malattie endocrino-metaboliche: patologia tiroidea, diabete mellito, stati di malnutrizione, sindrome metabolica;
  • Malattie epato-biliari: cirrosi epatica e sue complicanze fino alla insufficienza epatica severa, epatocarcinoma, calcolosi della colecisti complicata, pancreatite;
  • Setticemie di diversa origine;
  • Broncopneumopatie croniche con o senza insufficienza respiratoria;
  • Neoplasie solide e/o ematologiche con complicanze internistiche.
Tecnologie
  • Ecografie internistiche (addome, torace, tiroide);
  • Elastometria epatica;
  • EcocolorDoppler dei tronchi sovra-aortici e dei vasi splancnici;
  • EcocolorDoppler transcranico con microbolle.
Collegamenti ad altre Unità Operative

Nell'erogazione delle prestazioni diagnostico-terapeutico-assistenziali, i Medici dell'Unità Operativa si possono avvalere di tutte le risorse messe a disposizione dall'Azienda, intese come consulenze specialistiche e procedure diagnostico-terapeutiche fornite da Colleghi di altre UU.OO. In particolare esiste un rapporto di stretta collaborazione con: Laboratorio Unico Metropolitano, Microbiologia Unica Metropolitana, U.O. Malattie Infettive, U.O. Pneumologia Interventistica, U.O. Neurologia, S.S.D. Neuroradiologia, U.O. Chirurgia Vascolare; U.O. Radiologia d'Urgenza, U.O. Radiologia, S.S.D. Chirurgia d'Urgenza, U.O. Angiologia, U.O. Cardiologia, U.O. Anestesiologia, U.O. Medicina Fisica e Riabilitativa, U.O. Geriatria, U.O. Oncologia; U.O. Medicina Interna: per condivisione guardie.
I collegamenti avvengono secondo procedure aziendali.


Tags

  • Apparato respiratorio
  • Fegato
  • Pancreas
  • Rene
  • Geriatria
  • Medicina interna
  • Trapianti
  • Trapianto di fegato

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata