Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Associazioni di Volontariato

UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

SEDE OPERATIVA
Via San Leonardo 24/28, 40125 Bologna

AFFERENZA
Pneumologia e Terapia Intensiva Respiratoria - Nava

CONTATTO TELEFONICO
051 266013 e 329 9395384

GIORNI E ORARI DI REPERIBILITA'
dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 15.00

E-mail
E-mail PEC

Sito web

La UILDM, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare ed ha come finalità quella di favorire l’integrazione sociale e migliorare la qualità della vita, combattere ogni forma di discriminazione e finanziare, anche attraverso Telethon, la ricerca scientifica delle persone con disabilità dovuta a malattia neuromuscolare. A Bologna la sezione della UILDM è stata fondata nel 1982 per iniziativa di alcuni genitori con la collaborazione dei medici della Clinica neurologica della Università. 

La sezione di Bologna si rivolge a persone con patologie neuromuscolari e ai loro familiari presenti a Bologna e provincia. Grazie all'aiuto di volontari e di personale qualificato, l'associazione porta avanti diversi servizi ed interventi: 
  • assistenza sociale
  • sostegno psicologico
  • orientamento e aiuto per ausili utili e l'adattamento degli spazi domestici
  • supporto per valorizzare le autonomie residue- servizi di trasporto e di accompagnamento per promuovere il diritto alla mobilità e all’autodeterminazione, a scuola come sul lavoro, a casa e nel tempo libero, visite specialistiche.

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • Soggiorno a Bologna
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata