Certificato di oblio oncologico

Per garantire l'assenza di discriminazioni o disparità di trattamento, la Legge 193/2023 ha introdotto il “diritto all’oblio oncologico”, ovvero il diritto per le persone guarite da una patologia oncologica di non dover fornire informazioni né di essere sottoposte a indagini relative alla propria condizione passata per quanto riguarda l'accesso ai servizi bancari, finanziari, di investimento e assicurativi, la salute dei richiedenti adozione, le procedure concorsuali e selettive, nonché l'accesso al lavoro e alla formazione professionale, con il presupposto che il trattamento attivo sia stato completato da più di dieci anni senza episodi di recidiva, dalla data della richiesta. Tale periodo è ridotto della metà se la patologia è insorta prima del compimento del ventunesimo anno di età. Per alcune tipologie di patologie oncologiche, sono previsti termini più brevi come stabilito dal Decreto del Ministero della Salute del 22 marzo 2024.

Come fare domanda di certificato

Il Policlinico ha predisposto un apposito percorso per effettuare la richiesta del certificato di oblio oncologico.

Per presentare domanda occorre trasmettere tramite mail e in formato pdf:

  • il modulo disponibile sul sito compilato in ogni sua parte;
  • copia del documento di identità personale in fronte-retro.

Dove presentare domanda

Gli interessati, per i casi citati dalla norma, possono presentare richiesta alla seguente mail aziendale: protperdirgen@aosp.bo.it

Al modulo di istanza dovrà essere allegata copia del documento di identità, esclusivamente in formato pdf, specificando la patologia oncologica per la quale si trasmette la richiesta (per esempio: tumore del polmone, melanoma) e indicando in oggetto “richiesta certificato di oblio oncologico – nome e cognome dell’interessato”.

Tempistiche

Il certificato viene rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Il cittadino richiedente riceverà due mail: una contenente il link per il download del file di risposta e una contente il codice per il download.

Il rilascio del certificato non prevede spese per chi lo richiede.

Modulistica

Istanza e informativa privacy – trattamento dati per richiesta certificato di oblio oncologico.

Normativa