Conad Nord Ovest annuncia oggi il risultato della raccolta di 69.600 euro a sostegno della Fondazione Policlinico Sant’Orsola di Bologna, grazie all’iniziativa solidale “I gesti d’amore si fanno sentire” attiva nei punti vendita Conad alla fine dello scorso anno. Oggi la consegna dell'assegno alla presenza del Direttore Generale dell'IRCCS Chiara Gibertoni.
La raccolta è stata resa possibile grazie alla straordinaria generosità dei clienti Conad, che hanno sostenuto l’iniziativa acquistando le campanelle di Natale, all’interno di una linea di 12 soggetti, realizzati in plastica (ABS) riciclata, ispirati ai personaggi più famosi dei film d’animazione Disney.
Per ogni campanella distribuita nei punti vendita, infatti, Conad Nord Ovest ha raccolto dai propri clienti 50 centesimi a favore di ospedali e reparti pediatrici del territorio. I fondi raccolti in Emilia andranno quest’anno alla Fondazione Policlinico Sant’Orsola di Bologna, a cui oggi è stato consegnato l’assegno simbolico, e all’Associazione Pollicino per la Neonatologia del Policlinico di Modena: enti non profit che realizzano progetti per migliorare l’accoglienza, la ricerca e la cura dei piccoli pazienti.
La Fondazione Policlinico Sant’Orsola di Bologna destinerà il contributo di 69.600€ per l’acquisto di ventilatori ad alta frequenza oscillatoria, dedicati ai piccoli pazienti con insufficienza respiratoria grave o nati prematuramente. È un macchinario di ultima generazione che offre grandi opportunità nella cura dei piccoli pazienti. Il suo utilizzo, infatti, garantisce un flusso di aria costante, ma con piccole oscillazioni ad alta frequenza. Ciò permette di ventilare il paziente in maniera molto meno traumatica rispetto alla ventilazione tradizionale, proteggendo il polmone del paziente senza comprometterne anatomia e funzionalità. È una tecnologia molto utile soprattutto nelle gravissime insufficienze respiratorie: infatti tale modalità ventilatoria avanzata è appannaggio dei centri di secondo livello e utilizzata in casi molto complessi, quando modalità tradizionali di ventilazione non si sono mostrate sufficienti e nel tentativo di evitare l’unica alternativa eventualmente rimasta: la circolazione extracorporea.
Negli ultimi cinque anni di collaborazione con il Sant’Orsola, l’iniziativa solidale del periodo natalizio ha permesso a Conad Nord Ovest di devolvere all’Ospedale oltre 380.000 euro completamente destinati a sostegno di progetti utili a garantire le migliori cure ai tanti bambini ricoverati.
“Sostenere la Fondazione Policlinico Sant’Orsola è per noi un impegno che si rinnova con convinzione, perché crediamo nel valore concreto della solidarietà. – dichiarano Juri Cervi Socio e Vicepresidente Conad Nord Ovest e Guido Paltrinieri, responsabile Area Soci Emilia di Conad Nord Ovest, anche in rappresentanza dei Soci del territorio – Questo straordinario risultato è il frutto della generosità dei nostri clienti e della sinergia tra Conad Nord Ovest e i Soci, che insieme dimostrano quanto anche un piccolo gesto possa trasformarsi in un aiuto essenziale per chi ne ha più bisogno. Sapere che il nostro contributo aiuterà a garantire cure sempre più avanzate ai piccoli pazienti ci rende profondamente orgogliosi e conferma il nostro impegno a favore delle comunità in cui operiamo”.
“Grazie di cuore – commenta Giacomo Faldella, presidente di Fondazione Sant’Orsola – ai soci e ai clienti Conad che anche quest’anno hanno dato il proprio contributo a quest’iniziativa natalizia che insieme trasformeremo in un gesto concreto di solidarietà per i piccoli pazienti dell’ospedale. Una comunità capace di essere a fianco di chi vive un percorso di cura, soprattutto dei più piccoli, sostenendone il cammino, è una comunità più forte ed accogliente per tutti, ed è quello che iniziative come questa contribuiscono a sviluppare. Insieme, anche così, sosteniamo la sanità pubblica e la qualità delle sue cure, un bene imprescindibile per tutti noi”.
“Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno scelto di partecipare a questa iniziativa di solidarietà di Conad – conferma Fabio Caramelli, Direttore Anestesiologia e rianimazione generale e pediatrica – Nella cura di pazienti così piccoli e così fragili avere a disposizione sempre più strumenti all’avanguardia è fondamentale per offrire loro le migliori cure possibili. Del resto una comunità si misura anche nella propria propensione ad essere dalla parte dei più deboli. Oggi festeggiamo insieme questo bellissimo gesto”.
Le iniziative di solidarietà promosse da Conad Nord Ovest nel periodo natalizio contribuiscono da anni al supporto degli ospedali pediatrici delle regioni in cui opera, con risultati davvero preziosi, tanto da aver permesso di donare fino ad oggi complessivamente oltre 6 milioni di euro coinvolgendo nel tempo: Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, Ospedale pediatrico Microcitemico e Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari, Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer di Firenze, Fondazione Luigi Donato Monasterio di Pisa/Massa e Fondazione Santa Maria Nuova di Firenze. A questi si sono aggiunti l'Istituto Giannina Gaslini di Genova, l’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola di Bologna e la Fondazione Ospedale Regina Margherita di Torino, con l'inclusione più recente dell'Ospedale Beauregard di Aosta, l'Ospedale Santo Stefano di Prato e il Policlinico di Modena.
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto nazionale Conad a favore di 27 ospedali e reparti pediatrici italiani, ai quali solamente in questa edizione saranno devoluti complessivamente 2,2 milioni di euro offrendo un sostegno concreto a chi lavora ogni giorno per rendere la vita dei bambini ricoverati il più serena possibile e con le attrezzature mediche necessarie.
L’iniziativa solidale rientra nel grande progetto di sostenibilità di Conad “Sosteniamo il futuro”, basato su tre dimensioni fondamentali dell’agire quotidiano all’insegna del rispetto dell’ambiente, attenzione alle persone e alle comunità, valorizzazione del tessuto imprenditoriale e del territorio italiano.