Disturbo ai tendini della mano che ostacola i normali movimenti delle dita (in particolare il pollice, il medio o l’anulare).
Inizialmente la patologia si manifesta sotto forma di un lieve fastidio o dolore alla radice di un dito, ma la situazione tende a peggiorare con il passare del tempo. Nello stadio più avanzato, che rappresenta anche il sintomo tipico della malattia, il dito colpito si blocca in posizione piegata per poi raddrizzarsi con un brusco scatto, che può essere anche molto doloroso. A volte si forma anche un nodulo alla base del dito.
La causa del dito a scatto viene spesso individuata in un restringimento della guaina che circonda i tendini. Tale ostruzione impedisce al tendine di scorrere correttamente sotto un legamento (la puleggia tendinea), e altera quindi la funzionalità del dito. Ad ogni scatto, peraltro, il tendine si irrita ed infiamma sempre di più, e questo spiega il peggioramento progressivo del problema.
Nella stragrande maggioranza dei casi la diagnosi viene eseguita dal medico durante una semplice visita ambulatoriale.
Visite ed esami correlati
Trattamenti correlati