Inviato da admin il Mer, 16/02/2022 - 12:45 Proponente Nome: * Cognome: * email: * Azienda Farmaceutica rappresentata: * Nome e Cognome del/i Dirigente/i sanitario/i: * Unità Operativa * - Scegliere -Anatomia e Istologia PatologicaAndrologiaAnestesia e Rianimazione CTV (Cardio-toracovascolare)Anestesia e Terapia intensiva PolivalenteAnestesiologia e rianimazione generale e pediatricaAnestesiologia e terapia del doloreAngiologia e Malattie della CoagulazioneArea Igiene OspedalieraCardiochirurgiaCardiochirurgia Pediatrica e dell'Età EvolutivaCardiologia - GalièCardiologia Pediatrica e dell'Età EvolutivaCentro di chirurgia metabolica e dell’obesitàCentro Riferimento TrapiantiChirurgia addominale nell’insuff. d’organo terminale e nei pz con trapianto d’organo - ProgrammaChirurgia del pancreas ed endocrinaChirurgia del tratto alimentareChirurgia epatobiliare e dei trapiantiChirurgia laparoscopica malattie infiammatorie e neoplastiche del colon retto - ProgrammaChirurgia generale A e d’urgenzaChirurgia orale e maxillo-faccialeChirurgia pediatricaChirurgia pelvica complessa - ProgrammaChirurgia plasticaChirurgia senologicaChirurgia toracicaChirurgia vascolareDermatologiaDiagnosi e terapie dei linfomi e delle sindromi linfoproliferative croniche - ProgrammaDiagnostica istopatologica e molecolare degli organi solidi e del relativo trapiantoEcografia interventistica diagnostica e terapeutica - ProgrammaEmatologiaEmolinfopatologiaEndocrinologia e prevenzione e cura del diabetEpatogastroenterologia e Gravidanza - ProgrammaFarmacia Produzione e RicercaGastroenterologiaGastroenterologia: diagnosi e trattamento delle malattie delle vie biliariGenetica MedicaGeriatria Acuti e Continuità assistenzialeGeriatria Acuti, Ortogeriatria e Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD)Gestione delle Malattie Reumatiche e del Connettivo e Malattie Metaboliche dell'ossoGestione e coordinamento dell'attività neurologica in urgenza-emergenza e programmataGinecologia e fisiopatologia della riproduzione umanaInfertilità e procreazione medicalmente assistitaMalattie del metabolismo e Dietetica clinicaMalattie InfettiveMalattie infiammatorie croniche intestinaliMedicina d'Urgenza e Pronto SoccorsoMedicina del LavoroMedicina Fisica e RiabilitazioneMedicina interna, malattie epatobiliari e immunoallergologicheMedicina interna cardiovascolareMedicina interna e fisiopatologia digestivaMedicina interna, malattie neurovascolari ed epatometabolicheMedicina Interna per il trattamento delle gravi insufficienze d'organoMedicina interna e malattie immunoreumatologicheMedicina NucleareMicrobiologiaNefrologia, dialisi e ipertensioneNefrologia, dialisi e trapiantoNeonatologia e Terapia Intensiva NeonataleNeuropsichiatria InfantileNeuroradiologia diagnostica ed InterventisticaNutrizione clinica e metabolismo - Centro reg. insufficienza intestinale cronica benignaOftalmologia - FontanaOftalmologia - CiardellaOncologia ginecologicaOncologia medica - ArdizzoniOncologia medica - Zamagni SSDOrtopedia e TraumatologiaOstetricia e medicina dell'età prenataleOtorinolaringoiatria e AudiologiaPediatriaPediatria d'urgenza, pronto soccorso e OBIPneumologia e T. I. respiratoriaPneumologia InterventisticaRadiologia addomino-pelvica diagnostica e interventisticaRadiologiaRadioterapiaRicerca e formazione nelle professioni sanitarieSemeiotica MedicaTerapie cellulari avanzate - ProgrammaTerapia Intensiva Post Chirurgica - SSDUrologiaImmunoematologia e Medicina TrasfusionaleWeek surgery presso BudrioAnestesia e Terapia Intensiva nelle emergenze locali, regionali e nazionale e nella chirurgia addominale maggioreMalattie emorragiche congeniteOncoematologia pediatrica Appuntamento già concordato/svolto?: * Si No Note: Oggetto delle presentazione proposta MEDICINALE/DISPOSITIVO Principio attivo: Denominazione: Principale indicazione terapeutica/ambito di impiego: Copia Tesserino regionale/Documento aziendale**: * Carica ** Nel caso di Aziende prive di codice AIFA, non accreditabili a livello regionale, si richiede di allegare un documento con i dati aziendali e i nominativi dei professionisti autorizzati ad accedere alle nostre strutture Maggiori informazioniI file devono pesare meno di 3 MB. Tipi di file permessi: gif jpg jpeg png bmp eps tif pict psd txt rtf html pdf doc docx odt ppt pptx odp xls xlsx ods xml avi mov mp3 ogg wav bz2 dmg gz jar rar sit tar zip. Privacy e Trattamento dei dati I dati da Lei inseriti nel presente form saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy. Invia