Frequentatori volontari

In quest'area sono indicate le modalità attraverso cui è possibile frequentare a scopo didattico/formativo e a titolo gratuito le strutture della nostra Azienda, con le modalità previste dal Regolamento approvato con delibera nr. 266 del 19.12.2018.


Nel periodo compreso tra il primo novembre e il 31 marzo tutte le domande di frequenza volontaria presentate a questa Azienda Sanitaria dovranno essere corredate di IDONEO CERTIFICATO DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE da allegare allo screening sanitario richiesto.


Frequenza Volontaria per cittadini italiani

E’ possibile svolgere un periodo di frequenza volontaria di sola osservazione all'interno del Policlinico da parte di studenti, diplomati, laureati, con finalità di apprendimento delle attività sanitarie, tecniche e amministrative svolte dall’Azienda. L’ammissione è subordinata al preventivo consenso alla frequenza da parte del Responsabile della Struttura ospitante. La frequenza è finalizzata all’esclusiva osservazione, con divieto di svolgere attività proprie del rapporto di impiego. Il frequentatore non può esercitare mansioni o funzioni che rientrino nelle competenze tecnico-professionali del personale dipendente o convenzionato, né sostituirlo. La frequenza è concessa a insindacabile giudizio dell’Azienda ed è autorizzata per un periodo minimo di tre mesi fino ad un massimo di diciotto mesi.
Non può essere ammessa alla frequenza l’aspirante in stato di gravidanza per tutto il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro (D.Lgs nr. 151/2001).
La frequenza è svolta a titolo assolutamente gratuito e non dà luogo all’instaurazione di alcun rapporto di lavoro con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi.
E’ richiesto un contributo pari a 15.00 euro mensili (comprensivi di IVA 22%, imponibile 12.30) per consentire la copertura dei costi (utilizzo camici, dispositivi, spese amministrative ecc).
L’assicurazione contro gli infortuni è obbligatoria ed è a carico del frequentatore. E’ resa disponibile la possibilità di aderire volontariamente - in mancanza di altra copertura -, a polizza assicurativa per infortunio (POLIZZA INFORTUNI – CATTOLICA ASSICURAZIONI) in essere presso l’Azienda al costo di 55.35 euro annui  non frazionabili in periodi (premio anno 2017). Si tratta di una Polizza aziendale, non individuale nominativa; oggetto dell’Assicurazione sono gli infortuni occorsi agli assicurati dai quali derivi:

  1. morte – capitale assicurato  max € 250.000,00
  2. invalidità permanente assoluta o parziale  max € 350.000,00
  3. inabilità temporanea da valutare caso per caso.

La documentazione sanitaria da presentare è indicata nello schema di domanda.
E’ richiesto ai frequentatori un attestato di superamento del Corso di formazione relativo ai principali rischi  (incendio, chimico, fisico, ecc.) come richiesto dalla normativa in materia di sicurezza, ai sensi del D.lgs n. 81/2008.
Il frequentatore, concordato preventivamente il periodo di frequenza con il Direttore/Dirigente Responsabile della Struttura Organizzativa d’interesse, dovrà compilare con cura la domanda corredandola della documentazione richiesta

Qui si può scaricare il Modulo per la domanda e per versamento contributo.

Almeno quattro settimane prima della data concordata per l'inizio della frequenza, la domanda completa deve essere:
  • inviata via mail alla segreteria della struttura organizzativa presso la quale si intende effettuare la frequenza;
  • in alternativa, consegnata al settore "Rapporti con l'Università" (padiglione 19, secondo piano, stanza 45; dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.30), firmata e timbrata dal Direttore della struttura ricevente
L’autorizzazione alla frequenza viene comunicata, tramite e-mail:
  • al Direttore/Dirigente responsabile della struttura organizzativa;
  • al frequentatore richiedente, con contestuale invito per il ritiro del badge

Voluntary attendance for foreigners

Foreign students can attend for observational purposes the University Hospital Policlinico S.Orsola.

First of all, the visitors must agree on the period of attendance with the Director of service/department and must fill the data form enclosing all the required documentation (see point 7 of the paperwork).
It’s necessary to enclose the presentation letter by the University, where the student is enrolled; there is an example on the last page of data form called “EXAMPLE”. The HEALTH SCREENING REQUIREMENTS that need to be submitted are indicated on the point 3 of the paperwork.”
The data form must be sent to Director of service/department, in one pdf only in order from 1° page till page 7, followed by the documentation required as per point 7 . The photo can be sent separately in jpg format.
The complete Data form must arrive at our Office at least one month before the start of attendance.

Data Form

Contatti

Affari generali e rapporti con l'Università

PAD.19 - secondo piano - stanza 45
Tel. 051 2143027 - 051 2143140 
postaspecializzandi@aosp.bo.it

Orari di apertura al pubblico
Dal lunedì al venerdì – dalle ore 8.30 alle ore 12.30