Il 15 novembre, dalle 9.45 presso l’Aula Magna del Padiglione 4 del Policlinico. Un incontro dedicato alla prevenzione e al benessere in ginecologia oncologica, con un occhio particolare alla nutrizione. Gratuito e aperto alla cittadinanza su iscrizione.
La relazione tra alimentazione e salute femminile, anche durante un percorso oncologico, è un tema di crescente interesse scientifico e sociale. Il Policlinico di Sant’Orsola dedica un appuntamento a questo tema il 15 novembre, a partire dalle 9.45. Il seminario “Nutrire la Salute” sarà aperto a pazienti e cittadinanza, organizzato dall’Unità Operativa di Ginecologia Oncologica in collaborazione con il Corso di Laurea in Dietistica e con il coinvolgimento di Loto Odv. L’evento è gratuito, è possibile iscriversi qui.
Numerose evidenze, infatti, dimostrano come una dieta equilibrata e consapevole possa influenzare positivamente non solo la prevenzione dei tumori ginecologici, ma anche il decorso clinico in caso di malattia. Con un miglioramento anche della risposta alle terapie e la qualità di vita delle pazienti.
Tanti gli argomenti che saranno trattati durante la giornata: fra questi come cambia l’alimentazione della donna dall’età fertile alla menopausa e quale è l’alimentazione migliore durante un percorso oncologico. Ma ci sarà anche un momento dinamico e di confronto con il pubblico per ragionare insieme su questi temi con i professionisti e le professioniste.
L’evento “Nutrire la Salute” si propone quindi l’obiettivo di diffondere conoscenze corrette e aggiornate in materia di nutrizione e salute della donna, in un linguaggio accessibile e con un approccio multidisciplinare. La giornata quindi si propone di creare un dialogo diretto tra specialisti, dietisti, studenti e cittadinanza, favorendo la consapevolezza che il cibo non è solo nutrimento, ma anche strumento di prevenzione, cura e qualità della vita.
In allegato il programma completo della giornata.