L’evento è accreditato ECM dall’Area Formazione dell’IRCCS AOU di Bologna. Dalle ore 9:00 alle ore 17:00. Aula 1 e 2 Padiglione 3.
Durata del corso: 8 ORE
OBIETTIVO:
- MIGLIORARE LA CONOSCENZA DEI PROCESSI E DELLE PATOLOGIE DEL PERCORSO SCREENING NEONATALE DI TUTTI GLI OPERATORI SANITARI COINVOLTI
ARGOMENTI SPECIFICI:
- Percorso screening
- Gestione della piattaforma PEGASO
- Protocolli speciali e richiami
- Modalità di esecuzione del prelievo
- Patologie oggetto di screening neonatale
DESTINATARI: OPERATORI SANITARI DEI PUNTI NASCITA COINVOLTI NEL PERCORSO SCREENING NEONATALE EMILIA-ROMAGNA
METODOLOGIA: frontale
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dr.ssa Righetti Francesca
DOCENTI: Righetti Francesca, Lonetti Annalisa, Baronio Federico, Ortolano Rita, Di Natale Valeria, Assirelli Valentina, Conti Francesca, Pini Antonella.
L’evento è accreditato ECM dall’Area Formazione dell’IRCCS AOU di Bologna.
Per il rilascio dell’attestato di partecipazione è necessario:
- garantire la presenza per IL 90% della durata dell’evento
- superare almeno il 75% delle domande del test di apprendimento
Codice organizzatore: PG20120132780
Obiettivo formativo: 2 - LINEE GUIDA, PROTOCOLLI E PROCEDURE
Per informazioni sulle iscrizioni: sandra.gurgone@aosp.bo.it
Per informazioni sui contenuti dell’evento: francesca.righetti@aosp.bo.it
ISCRIZIONI:
I professionisti interni (dipendenti AOU e altre Aziende sanitarie della RER) devono accedere al portale del dipendente (WHR) utilizzando il browser Mozilla-Firefox, Edge o Chrome: LOGIN_REDIRECT (progetto-sole.it) ⇒ Formazione ⇒ corsi prenotabili ⇒ codice corso: 5504.1.
I professionisti esterni devono accedere, utilizzando il browser Mozilla-Firefox, al portale: https://portale-ext-gru.progetto-sole.it