Si tratta di schede tematiche destinate al personale dell’azienda, in ogni scheda vengono affrontati i problemi connessi all’impiego di sostanze, attrezzature, dispositivi di protezione individuale.
La finalità di tali documenti è quella di mettere in evidenza i rischi connessi nel corso della propria attività suggerendo i comportamenti atti a ridurre la probabilità di eventi dannosi e a minimizzarne le conseguenze, indicando di volta in volta anche i dispositivi di protezione individuale che devono essere adottati.
Nelle schede sono inoltre riportate le principali normative di riferimento allo specifico problema.
- Scala a mano
- Bombole per gas medicinali e tecnici
- Ossigeno
- Protossido d'azoto
- Anidride Carbonica
- Acetilene
- Ossigeno liquido
- Azoto
- Dispositivi di Protezione Individuale - parte generale
- Adattatori, adattatori multipli, adattatori multipli con prolunga e prolunghe
- Dispositivi di protezione individuale degli arti inferiori
- Glutaraldeide
- Dispositivi di protezione individuale per la prevenzione e contro le cadute dall'alto
- Dispositivi di protezione individuale del capo
- Dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie
- Azoto liquido
- La postazione di lavoro al videoterminale
- Segnaletica di salvataggio ed antincendio
- Scheda in corso di ridefinizione
- Dispositivi di protezione individuale degli arti superiori
- Etichettatura sostanze e miscele pericolose
- La scheda di sicurezza di sostanze e miscele pericolose
- Segnaletica di sicurezza
- Carrelli elevatori
- Ponte su ruote
- Scheda in aggiornamento "Scale fisse a pioli"
- Guanti Medicali Monouso non Sterili
- Ausili manuali per la movimentazione del paziente