Sala operatoria urologia
Le UU.OO. di Urologia del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi dispongono di quattro sale operatorie dedicate:
- due attrezzate per la chirurgia a cielo aperto e per la laparoscopia;
- due polivalenti, che consentono cioè una prevalente attività di endoscopia del basso ed alto apparato urinario, ma che all'occorrenza possono ospitare interventi chirurgici a cielo aperto ma non in laparoscopia.
La distribuzione delle tipologie di intervento varia settimanalmente in relazione alle richieste di ricovero e al tempo di attesa per patologia.
Assistenza anestesiologica per la Piastra A
La prestazione anestesiologica (informazioni sull'anestesia).
Day Surgery
Le patologie maggiormente
trattate sono: i carcinomi cutanei che per sede ed estensione necessitano di
lembi, innesti liberi o a tutto spessore o ampie exeresi chirurgiche, ed i
melanomi.
Si afferisce al Day Surgery
tramite visita specialistica ambulatoriale e nel caso di lesioni pigmentate
viene sempre effettuata una epiluminescenza digitalizzata al fine di
identificare il giusto sito chirurgico e di mantenere una memoria
computerizzata delle caratteristiche cliniche e macroscopiche della lesione
Day Surgery e Week Surgery
La Day Surgery è un Day Hospital chirurgico, un regime di ricovero che non prevede pernottamenti: l'ingresso, l'intervento e la dimissione avvengono nello stesso giorno. La Week Surgery, invece, prevede un ricovero di non più di 5 giorni. Entrambi i regimi di ricovero vengono eseguiti c/o l'Ospedale di Budrio il cui Responsabile è il Dott. V.M. Greco. La valutazione anestesiologica preoperatoria e gli esami pre-ricovero, invece, vengono eseguiti al S. Orsola, al Padiglione n°5 nell'area per il pre-ricovero. Il Responsabile della Day Surgery è il Dott. F.
Day hospital neuropsichiatria infantile
Il Servizio fornito: è presente un day hospital per patologia neuropsichiatrica infantile che si prende carico di percorsi diagnostici complessi e della gestione del trattamento farmacologico, un day hospital per DCA per percorsi psicofarmacologici e diagnostici complessi, ed un day hospital riabilitativo a frequenza quotidiana per DCA in cui le pazienti seguono un programma terapeutico per circa 12 settimane
Reparto neuropsichiatria infantile
Il Servizio fornito: I recoveri vengono espletati sia in regime di urgenza che programmati. Nell'ambito del ricovero vengono eseguiti gli accertamenti predisposti e tutti gli altri che si rendessero necessari al fine dell'inquadramento diagnostico e vengono impostate eventuali terapie farmacologiche e/o riabilitative necessarie . Il paziente viene dimesso con lettera di dimissione ed eventuale relazione per il curante o per i servizi territoriali.
Reparto oncologia medica
Il reparto di degenza ordinaria è diviso in 3 sezioni.Informazioni per pazienti e familiari (versione stampabile in formato .pdf)
Day surgery-one day surgery
Il Servizio fornito: DAY SURGERY DEDICATA ALLA CHIRURGIA PEDIATRICAAccesso del paziente al reparto DS nel giorno e nell'ora indicata:- il Medico Anestesista: esegue una ulteriore valutazione clinica;- il Medico Chirurgo operatore: esegue una ulteriore valutazione clinica; raccoglie il Consenso informato - l'Infermiere della DS: accoglie il paziente e prepara il paziente all'intervento.Alle ore 17.00 circa, viene effettuata una valutazione da parte del Medico Anestesista e del Medico Chirurgo del decorso post-operatorio e dei criteri di dimissibilità del paziente, viene conseg
Reparti di chirurgia pediatrica generale / lattanti / neonatale
CHIRURGIA PEDIATRICA GENERALECoordinatore Infermieristico: Bagnara Claudia
Degenza III Piano
Prima del ricovero il Paziente viene contattato telefonicamente dalla segreteria. All’ingresso il paziente viene visitato, viene valutata la documentazione clinica e l'opportunità di ulteriori accertamenti diagnostici, successivamente il caso viene discusso collegialmente.Il paziente esegue la consulenza anestesiologica, qualora non fosse già stata effettuata per via ambulatoriale, e fornisce il consenso informato all’intervento chirurgico.