Degenza I Piano
Prima del ricovero il Paziente viene contattato telefonicamente dalla segreteria. All’ingresso il paziente viene visitato, viene valutata la documentazione clinica e l'opportunità di ulteriori accertamenti diagnostici, successivamente il caso viene discusso collegialmente.Il paziente esegue la consulenza anestesiologica, qualora non fosse già stata effettuata per via ambulatoriale, e fornisce il consenso informato all’intervento chirurgico.
Area di Degenza
L'area degenza è situata al 3° piano del Padiglione n.15, Pneumonefrologia. Vi si accede mediante scale, ascensore, montalettighe.Sono disponibili in totale 24 posti letto, di cui 18 di Degenza Nefrologica e Terapia Post-intensiva per Trapianto (8 camere da due letti e 2 camere singole tutte dotate di bagno e di aria condizionata), e 6 posti letto di Terapia Intensiva per Trapianto disposti in 2 camere singole e 2 camere doppie, tutte dotate di bagno, televisore ed aria condizionata.
Reparto di radioterapia metabolica
Il reparto di Radioterapia Metabolica è stato recentemente ampliato e la
ristrutturazione è stata condotta tenendo in particolare considerazione
il confort del paziente ricoverato che, proprio per il particolare tipo
di trattamento cui è sottoposto, non può ricevere visite o allontanarsi
dalla stanza di degenza. Le camere sono dotate di TV, di collegamento
Wi-Fi e di computer con videocamera così da consentire di mantenere
ottimali contatti con l'esterno. I pazienti dotati di PC portatile
Pronto Soccorso Generale
AREA DI ATTESAAREA DI TRIAGEAREA A MAGGIORE INTENSITA'AREA A MINORE INTENSITA'AREA DI OSSERVAZIONE TEMPORANEA
Il personale e il processo in sintesi
Il Personale
L'Equipe Medica del Pronto Soccorso è costituita da tutto il personale medico a rotazione come da turnazione (n. 32)
Il personale infermieristico presente in PS come da turnazione predisposta dal Coordinatore è costituito da:
n. 48 infermieri, di cui 6 a supporto alla TAC della Radiologia d'Urgenza
Degenza Ordinaria
In Medicina d'Urgenza - Degenza Ordinaria- vengono svolte le seguenti funzioni:
Monitoraggio e stabilizzazione della fase acuta di condizioni cliniche non critiche
Diagnosi e terapia per pazienti non immediatamente inquadrabili in senso specialistico
Attivita' diagnostico-terapeutica per problematiche verosimilmente risolvibili entro 48-72 ore
U. O. Semplice Nido e Area del Parto
L'attività medica comprende l'assistenza neonatologica (reperibilità 24 ore su 24) per i parti cesarei ed i parti spontanei a rischio e la sorveglianza di tutti i neonati nei reparti di Ostetricia.
Day Service Ambulatoriale
Il Day Service ambulatoriale è ubicato al 1° piano del padiglione 11 ed è la sede dove vengono effettuate le terapie antitumorali infusive (chemioterapia, immunoterapia, terapie di supporto). Dispone di una dotazione di 22 postazioni di terapia (letti e poltrone) e vengono trattate circa 50 pazienti ogni giorno.
Reparto di degenza Uomini e Donne
Reparto Degenza
La "mission" del Reparto di Degenza è quella
di provvedere, con ricoveri tendenzialmente brevi, al trattamento di fasi acute
di patologie vascolari, trombotiche o emorragiche, che spesso richiedono una
diagnostica e un trattamento iniziale tempestivo e aggressivo (ad es.
anticoagulante, antidolorifico, emostatico, ecc) o interventistico vero e
proprio. I pazienti sono poi avviati, se possibile, a proseguire
ambulatorialmente il trattamento.
Emodialisi
Il Reparto Emodialisi della U.O. Nefrologia Dialisi e Trapianto – La Manna è situato presso il 2° piano del Padiglione 15. Al Reparto fanno riferimento circa 120 pazienti con insufficienza renale cronica in dialisi periodica, dispone di 23 posti letto dove i pazienti vengono trattati su tre turni giornalieri, 3 guardiole, servizi separati per pazienti e personale, magazzino, sala medicazione, due camere per attività sanitaria al di fuori della seduta dialitica, sala per la produzione di acqua ultrapura per emodialisi, sistema di emergenza per la produzione di acqua per emodialisi.