Terapia Intensiva Respiratoria
La terapia intensiva respiratoria è destinata ai Pazienti affetti da insufficienza respiratoria acuta o cronica riacutizzata, secondaria a diverse patologie o in seguito ad intervento chirurgico, che necessitano di trattamento ventilatorio invasivo o non invasivo e/o di monitoraggio continuo dei parametri vitali.
Reparto di degenza per chirurgia programmata
Il Reparto di Degenza per Chirurgia Programmata è una struttura assistenziale totalmente integrata, dal punto di vista funzionale, con il centro autonomo, a valenza interdivisionale, denominato: Centro Unificato di Pre Ospedalizzazione Chirurgica
Trovano ricovero nel Reparto Degenze per Chirurgia Programmata le Utenti/Pazienti che necessitano di Trattamento chirurgico per patologie ginecologiche oncologiche in regime ordinario.
Il Centro Unificato di Pre Ospedalizzazione Chirurgica (De Iaco)
Finalità
Il Centro di pre-ospedalizzazione chirurgica in ambito ginecologico è una struttura dedicata alla gestione integrata delle prestazioni sanitarie che la paziente deve eseguire prima di sottoporsi ad intervento di chirurgia programmata.
Attività
Presso il Centro viene gestito l'iter preoperatorio strettamente relativo agli esami da eseguire per affrontare l'intervento chirurgico.
Il Percorso preoperatorio è caratterizzato da 5 fasi:
Sezione II di Degenza
La Sezione II di Degenza è destinata al ricovero di tutte le patologie onco-ematologiche e all’esecuzione di tutte le terapie cellulari, compresi i trapianti di cellule staminali autologhe ed allogeniche
La struttura di reparto è caratterizzata da
Day surgery di oftalmologia
Il Servizio fornito: Il ricovero in DS prevede un percorso con più giornate di accesso (in media 3), in relazione al programma diagnostico- terapeutico.
Reparto Day Surgery
Le Patologie trattate:
cataratte, glaucomi, patologie palpebrali, alcuni strabismi dell'adulto, patologie che non richiedono anestesia generale.
Il Servizio fornito: Il ricovero in DS prevede un percorso con più giornate di accesso (in media 3), in relazione al programma diagnostico- terapeutico.
Reparto di Pediatria d’Urgenza
In reparto vengono ricoverati circa 1.300 bambini all'anno provenienti dal nostro Pronto Soccorso (circa 85%), dal Pediatra di famiglia, da altri reparti dell'azienda e da altre strutture ospedaliere.
L'attività è volta alla diagnosi ed alla terapia delle malattie acute di più comune riscontro in età pediatrica.
Il reparto accoglie i bambini 24/24 con la disponibilità di almeno un medico di reparto tutti i giorni dal lunedì alla domenica eccetto il festivo pomeriggio e la notte, in cui è presente il Medico di Guardia in Pronto Soccorso.
Sale travaglio-parto
Le Sale Travaglio-Parto sono strutture strettamente collegate all'attività dell'Accettazione Ostetrica in Urgenza e del Reparto di Ostetricia e Medicina dell'Età Prenatale, deputate all'accoglienza delle gravide in travaglio di parto.
Reparto di oftalmologia
Il Servizio fornito: L'accoglienza del paziente in reparto per ricovero programmato viene effettuata la mattina del giorno fissato per il ricovero, normalmente il giorno prima dell'intervento chirurgico presso la guardiola dell'infermiere diurnista:
Reparto chirurgia toracica presso Policlinico di Sant'Orsola
Il reparto è costituito da 58 posti letto suddivisi su due ale : ALA A (30 posti letto) e ALA C (28 posti letto).
In entrambe afferiscono i pazienti di 5 discipline medichedel Dipartimento cardio-toraco-vascolare: Cardiologia, Cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare, Chirurgia Toracica e Insufficienza d'organo e TRX .
La convocazione per il ricovero dei pazienti programmati viene effettuata dall'equipe dell'Ufficio Gestione Logistica Percorso Pazienti del padiglione 23 (tel. 051 2145511)