Appuntamenti
La prevenzione e gestione del delirium e dei BPSD nei pazienti ricoverati: approccio multidisciplinare e multiprofessionale
23 settembre e 2 ottobre 2024
Evento formativo accreditato ECM
Che nessuno, mai, sia lasciato solo. Le scelte alla fine della vita
Professionisti, cittadini e istituzioni si confrontano questo pomeriggio al MAST sul fine vita. Il tema, tanto delicato quanto importante, è al centro dell'impegno dell'Associazione Bissoni, che organizza l'evento. Segui la diretta streaming.
Terza edizione del Bologna Heart Surgery Symposium: il 28 e 29 ottobre 2024
Torna a Bologna la terza edizione della due giorni di congresso con i migliori cardiochirurghi internazionali.
Il 28 e 29 ottobre 2024 al Palazzo della Cultura e dei Congressi in Piazza della Costituzione 4/a. Il "Bologna Heart Surgery Symposium" (BHSS) è un congresso internazionale di chirurgia cardiaca che quest'anno, alla III edizione presieduta dal prof. Davide Pacini, si focalizzerà sulle patologie dell'aorta per fornire ai partecipanti gli aggiornamenti sulle più moderne tecniche chirurgiche di trattamento e sulle più moderne tecnologie e device.
I Seminari della Ricerca 2024. Ospite la prof.ssa Elisa Giovannetti
Il 9 Luglio 2024 dalle 14:00 alle 16:00 in Aula magna "I Maestri" al Padiglione 23 si terrà l'ultimo appuntamento con Seminari della Ricerca 2024 prima della pausa estiva, dal titolo "Decoding Pancreatic Cancer Resistance: Integrative (Phospho)Proteomics and "new and old" biomarker-based strategies"
Conversazioni & Riflessioni su: La transizione sanitaria e le nuove emergenze: sfide e opportunità
Evento on line martedì 25 giugno 2024 ore 17.00
Sistemi sanitari nei conflitti: medicina dell'emergenza, protezione internazionale e sicurezza degli operatori sanitari
Mercoledì 26 giugno 2024 alle ore 17 presso l'aula Magna dell'Ospedale Maggiore
I SEMINARI DELLA RICERCA 2024 - Luca De Fiore parla di Editoria scientifica
"Sul pubblicare in medicina: impact factor, open access, peer review, predatory journal e altre creature misteriose" è il titolo del seminario in programma mercoledì 26 giugno.
L'Associazione Yuri organizza una cena di beneficienza martedì 18 giugno
Il ricavato andrà a supporto di attività della Terapia Intensiva post-chirurgica e della Cardiochirurgia pediatrica e dell'Età evolutiva dell'IRCCS.
Gli IBS days a Bologna dal 17 al 19 giugno a Palazzo Re Enzo
Sindrome dell'intestino irritabile: mettere a confronto studi, ricerche e nuovi approcci. Con questo obiettivo tornano a Bologna gli IBS days dal 17 al 19 giugno 2024 a Palazzo Re Enzo.