Venerdì 19 aprile secondo appuntamento con i Seminari della Ricerca 2024
Tema iperossaluria secondaria. Ospite John C. Lieske, professore e ricercatore della Mayo Clinic con la sua Lectio Magistralis
Tema iperossaluria secondaria. Ospite John C. Lieske, professore e ricercatore della Mayo Clinic con la sua Lectio Magistralis
Il diabete mellito di tipo 1 (DMT1) è la malattia cronica endocrino-metabolica più frequente dell’età pediatrica, età in cui tipicamente esordisce, e rappresenta circa 85 - 90% dei casi di diabete in età evolutiva. E’ una malattia autoimmune, cellulo-mediata, che si può sviluppare a qualsiasi età. In Italia oggi sono circa 20.000 i bambini e gli adolescenti affetti dal Diabete Mellito Tipo 1.
Presentazione pubblica Mercoledì 27 marzo alle 17 presso la Sala Fanti - Regione Emilia-Romagna, Bologna, viale Aldo Moro 50.
Bologna ricorda le vittime del COVID. Dal 18 al 23 marzo, in Piazza Coperta, Salaborsa ospita un’installazione curata da Andrea Bernardi per riflettere sulle storie di cui ognuna delle vittime bolognesi è portatrice.
Primo appuntamento sui temi dell'accesso alla innovazione, HTA e sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale
Camminata a sostegno dei bimbi con malattia rara: domenica 17 marzo alle 10:00 presso il Volto del Meloncello all'inizio del Portico di San Luca.
L'associazione Fiori di Campo promuove l' VIII edizione di Rare Run Bologna a sostegno del Centro Malattie Rare Pediatriche del Policlinico di Sant'Orsola.
Per le iscrizioni CLICCA QUI
Giovedì 14 marzo, dalle 9.30 alle 19.00, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, Piazza XX Settembre ospita ANTR e IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, insieme per la prevenzione delle patologie renali.
8 marzo 2024 | 8.30-12.30
Aula delle Colonne
Casa della Comunità Porto - Saragozza, via Sant’Isaia 90, Bologna
In occasione della festa delle donne, alle ore 12:00, appuntamento al padiglione 4 - Aula Magna - per un momento musicale.
In allegato la locandina