Il “Danno del Dono” è un format che comprende una serie di eventi culturali, tutti incentrati sui diversi aspetti del disagio psicologico e sociale nell’era contemporanea, ponendosi l’obiettivo di realizzare campagne di sensibilizzazione su temi e fenomeni attuali. Gli eventi sono composti da cicli di conferenze che presenteranno contributi associando la lettura psicoanalitica alla filosofia, alla sociologia, antropologia e linguaggio artistico come la poesia, video, arte visiva, musica e spunti cinematografici. Al termine di ogni conferenza, sarà realizzato un evento performativo sul tema. Il titolo del format fa riferimento al concetto della vita intesa come quel dono che è insito nella nascita e al contempo, come quel danno che a causa delle ferite generate dall’esistenza, suddetto dono inevitabilmente reca con sé.