Le Biobanche e la Ricerca Scientifica
Bologna, 21 settembre 2022 ore 14.00. Aula Magna padiglione 23.
Bologna, 21 settembre 2022 ore 14.00. Aula Magna padiglione 23.
Bologna: lunedì 19/09/2022 ore 15.00-17.00 o lunedì 24/10/2022 ore 10.00-12.00. Rivolto agli operatori sanitari dell'area pediatrica AUSL - IRCCS Istituto Scienze Neurologiche di Bologna - Policlinico di San'Orsola IRCCS - IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli.
Risoamica è un percorso di educazione all’esame di risonanza magnetica ideato affinché i bambini possano acquisire confidenza con l'apparecchiatura vera e propria e riescano ad affrontare questo complesso esame in serenità, senza dover ricorrere all'anestesia generale.
International meeting. Bologna 22-23 settembre.
Dal 15 al 17 settembre
30 settembre 2022
La complessità della malattia oncologica coinvolge, oltre la persona ammalata, tutti quelli che partecipano alla cura e all’accompagnamento: la famiglia, gli operatori della sanità, il volontariato.
Uno sguardo al documentario: Mercoledì 14 settembre 2022 ore 20:00 presso la Sala Mastroianni del Lumière. Ingresso libero.
Incontro con Barbara Roganti, Giovanni Dognini (Presidente di Open Group), Chiara Gibertoni (Direttrice Generale del Policlinico di Sant’Orsola)
Bologna, 16-18 settembre, Giardini Margherita.
Focus on Aortic Diseases. Bologna - 12 e 13 settembre 2022.
16 settembre 2022 dalle ore 14:00 alle ore 18:00. L’evento è accreditato ECM dall’Area Formazione dell’IRCCS AOU di Bologna per tutte le professioni sanitarie.