Al Sant’Orsola un supporto a 360 gradi per le pazienti con tumori femminili
Inaugura il Loto Care Center, non un ambulatorio ma un tempo e uno spazio di cura speciali.
Inaugura il Loto Care Center, non un ambulatorio ma un tempo e uno spazio di cura speciali.
Un team dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola ha collaborato ad un progetto di ricerca internazionale dedicato alla leucemia mieloide acuta con localizzazioni extramidollari, scoprendo un modo per rallentare almeno temporaneamente la progressione della malattia. I risultati dello studio, che approfondiamo oggi in questo nuovo “Martedì della Ricerca”, sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista “Haematologica”.
Nella Pediatria d’Urgenza, Pronto Soccorso e Osservazione Breve Intensiva della Clinica Pediatrica del Policlinico di Sant’Orsola, diretta dal prof. Marcello Lanari, sono arrivate 10 nuove poltrone dedicate al riposo dei parenti che accompagnano i piccoli pazienti.
Il Breast Reconstruction Awareness Day viene celebrato ogni anno in tutto il mondo il terzo mercoledì di ottobre, nel cuore dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione e sensibilizzazione sul tumore al seno.
Un team dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, in collaborazione con l’Università di Bologna, ha valutato a ritroso la storia clinica e le radiografie dei pazienti con malattie croniche del fegato dimostrando che quasi la metà presentava fratture vertebrali spesso asintomatiche o rilevate solo al momento del trapianto. Pubblicato su Internal and Emergency Medicine, lo studio è la più ampia analisi degli ultimi due decenni e fornisce dati aggiornati e solidi finora mancanti alla comunità scientifica.
A Bologna 4 giornate dedicate alla multidisciplinarietà con la partecipazione di oltre 300 specialisti e numerosi professionisti dell’IRCCS
17 nuovi carrelli per le emergenze, le terapie e i prelievi a supporto del personale sanitario con l’obiettivo di rendere l’assistenza ancora più efficace, sicura e attenta ai bisogni della persona.
Nella Cardiochirurgia Pediatrica e dell'Età evolutiva del Policlinico Sant’Orsola di Bologna nasce “CuoriCinema”, una nuova sala cinema dedicata ai piccoli pazienti.
Cresce l’impegno del Policlinico sull’utilizzo del microbiota intestinale per numerose patologie e prosegue la ricerca per aumentare le indicazioni al trattamento. In questo ambito è sempre più importante il ruolo dei donatori: donare è facile e sicuro e permette di accedere a uno screening gratuito del proprio stato di salute.
Ospitiamo la richiesta di diffusione della rete "Sanitari per Gaza", che lancia l'appello per un flash mob davanti agli ospedali di tutta Italia, per il popolo palestinese e per i 1677 sanitari uccisi a Gaza.