Insieme per il Sant'Orsola
È tempo di Ricerca, è tempo di 5x1000.
È tempo di Ricerca, è tempo di 5x1000.
Soffoca con un pistacchio, in attesa dell’ambulanza la mamma è stata guidata nelle prime manovre dagli operatori dell’Azienda Usl di Bologna. Trasferito e operato dai professionisti del Sant’Orsola, è ricoverato e fuori pericolo di vita.
Nel primo trimestre dell’anno aumentano trapianti e prelievi di cornee. Risultati frutto della generosità di chi dona e di un grande lavoro di squadra.
Efficienza nella gestione delle emergenze. A quasi tre mesi dalla prima attivazione in Emilia-Romagna oltre 380mila telefonate ricevute, 4,5 secondi il tempo medio di risposta.
Dal 22 al 30 aprile, in occasione della 10ª Giornata nazionale della Salute della Donna, una settimana di visite gratuite, per una "cura in rosa". Aperte le prenotazioni
L' Associazione Sindacale SI COBAS ha proclamato uno sciopero generale nazionale rivolto a tutti i lavoratori dei settori pubblici e privati per l’intera giornata dell' 11 APRILE 2025
Il progetto sarà promosso da Fondazione Sant’Orsola, Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche e Fondazione Rizzoli per essere d’aiuto a chi viene a Bologna per ricevere le cure di cui ha bisogno
Al cittadino non esente chiesta la compartecipazione di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di 4 euro a ricetta. Le prime visite specialistiche per le famiglie con almeno due figli a carico resteranno gratuite fino ai 14 anni compiuti
Asportato un tumore esteso senza mutilare il volto del paziente. Possibile grazie alla specializzazione dei professionisti e all’uso sempre più avanguardistico di realtà aumentata. Contemporaneamente impiantate tre protesi personalizzate e realizzato trapianto con osso della fibula: così il tumore è stato battuto conservando estetica e funzionalità.
A Bologna un’intera giornata di studio e dibattito sul percorso compiuto, a partire dall’Emilia-Romagna, per il potenziamento del Fse, uno degli investimenti previsti dal PNRR per favorire l’innovazione del servizio sanitario nazionale