La Regione Emilia-Romagna rilancia gli investimenti nel campo dell’edilizia sanitaria e lo fa con un massiccio programma di interventi che abbracciano l’intero territorio bolognese
12.000.000 euro il finanziamento complessivo per l’area di Bologna
12.000.000 euro il finanziamento complessivo per l’area di Bologna
Si è svolta, per il dodicesimo anno consecutivo, la site visit per la Certificazione europea EUSOMA, superata con pieno successo, della Breast Unit dell’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola.
Una speciale ambulanza a misura di bambino per il trasporto intraospedaliero.
Oggi nel reparto e negli ambulatori di Cardiochirurgia Pediatrica abbiamo distribuito ai bambini ricoverati e ai loro familiari, insieme ai volontari dell' Associazione Piccoli Grandi Cuori ONLUS, tanti biscotti a forma di cuore preparati dai cuochi della nostra Cucina.
Sono aperte le iscrizioni per l’ammissione al Master UniBo di II livello in “Gestione tecnico-pratica multidisciplinare delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali”. Il bando scade il 17 marzo 2023.
Organizzato dall’Università di Bologna in collaborazione con il Centro di Riferimento Regionale MICI diretto dal Professore Gilberto Poggioli e con l’Unità operativa dell’IRCCS MICI diretta dal Professore Paolo Gionchetti.
Ayleen, 20 mesi, da un campo profughi in IRAQ a Bologna per ricevere cure cardio chirurgiche salva vita.
Servizi e assistenza sempre più vicini ai cittadini.
Proroga dei termini per la presentazione delle domande per il bando di Servizio Civile Universale fino alle ore 14,00 del 20 febbraio 2023.
Hai tra i 12 e i 24 anni? Hai alcuni sintomi riconducibili alla sindrome? Puoi partecipare allo studio del Sant'Orsola e fare la differenza per il futuro di tantissime donne, scopri le informazioni e le modalità di partecipazione allo studio.
"Nel 2022 il nostro record con 124 interventi"