Epatite C, dal 14 febbraio al via a Bologna lo screening gratuito
È rivolto a tutte le persone iscritte all’anagrafe sanitaria nate dal 1969 al 1989, inclusi gli stranieri temporaneamente presenti, e, indipendentemente dall’età e dalla nazionalità, a chi è seguito dai Servizi per le Dipendenze (SerD) e ai detenuti in carcere. Circa 270 mila in tutto, nel territorio dell’Azienda Usl di Bologna.


