Open Safety Day 2024
Giornata per la Sicurezza delle Cure: il 17 Settembre incontro con i professionisti del Sant'Orsola.
Giornata per la Sicurezza delle Cure: il 17 Settembre incontro con i professionisti del Sant'Orsola.
Dal 16 al 20 settembre le unità operative di Otorinolaringoiatria e Audiologia, di Chirurgia Orale e Maxillo Facciale, di Oncologia Medica e di Radioterapia del Policlinico di Sant’Orsola IRCCS aderiscono alla XII edizione della Make Sense Campaign, campagna europea di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore cervico-cefalico.
La troupe di “Noos”, programma condotto da Alberto Angela su Rai1, ha intervistato il professor Claudio Borghi sui benefici per la salute degli animali da compagnia. “Vivere con loro riduce i valori della pressione arteriosa, abbassa il battito cardiaco e modula il sistema nervoso simpatico”, ha dichiarato il direttore della Medicina interna cardiovascolare dell’IRCCS.
“Fai come me, che prima di partire per le vacanze ho donato il sangue. E' il principio della partenza intelligente: quelli che hanno bisogno di sangue contano su di te!” Paolo Cevoli, testimonial della campagna regionale, vi invita a seguire il suo esempio!
La Dottoressa Stefania De Notariis, Medicina d'Emergenza dell'IRCCS, in un intervista al Carlino: "ecco cosa è lo shock anafilattico, come agire in emergenza e come prevenirlo".
Il NIPT (Non Invasive Prenatal Test) è un test prenatale di screening innovativo, non invasivo, che si esegue tramite un semplice prelievo di sangue materno nella fase iniziale della gravidanza.
Campagna di comunicazione della Regione: consigli utili e raccomandazioni pratiche per le persone anziane, con disabilità e fragilità.
Figura di primo piano della sanità emiliano-romagnola, dal 2017 al 2020 è stato Direttore Sanitario del Policlinico di Sant'Orsola.
Martedì 25 giugno un convegno aperto a tutti i cittadini per ripercorrere mezzo secolo di progressi medici e scientifici.
Un’arca sull'albero dove trovare sollievo, avvolti dalla magia e dalla bellezza naturale di un bosco. Questo il concept dell'Hospice Pediatrico “L’Arca sull’albero” progettato dall'architetto Renzo Piano e dal suo studio e finanziato dalla Fondazione Hospice MariaTeresa Chiantore Seràgnoli Onlus, inaugurato ieri nel tardo pomeriggio a Bologna, nei pressi dell'ospedale Bellaria.