Cardiochirurgia - Pacini
Direttore/Responsabile
Sedi
Equipes
Informazioni
Attività ambulatoriale
tel. 051 2143640
(ore 8.00-10.00)
Telefono
Segreteria Direzione
051 2143361 (ore 8.00-12.00)
Segreteria Prenotazioni Ricoveri (Istituzionali e ALP)
051 2145511
Segreteria cartelle cliniche
051 2145550
Fax
Fax Segreteria di Direzione
051 345990
Fax Segreteria cartelle cliniche
051 6363652
Benvenuto al sito dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Bologna
Qui troverete le informazioni sulle tipologie di interventi chirurgici effettuati, sulle attività ambulatoriali, clinico-assistenziali, le consulenze, ed i risultati ottenuti.
La Cardiochirurgia bolognese, diretta dal Prof. Davide Pacini, fu fondata nel 1974 e fino all’agosto 2002 fu diretta dal Prof. Angelo Pierangeli che, insieme al suo gruppo di collaboratori, ha arricchito le conoscenze e le ricerche accrescendo le tecniche chirurgiche più avanzate. Successivamente l’U.O. fu diretta dal Prof. Roberto di Bartolomeo.
In questi anni sono state introdotte le più recenti ed innovative tecnologie cardiochirurgiche, incrementando significativamente il numero delle procedure complesse. Inoltre, sempre maggiore attenzione è stata concentrata sulle tecniche miniinvasive, come nel trattamento delle disfunzioni valvolari.
Per alcune patologie, come la chirurgia dell’Aorta Toracica, il nostro centro è un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale. Frequentemente Colleghi Chirurghi di altri Paesi trascorrono degli stage formativi presso in nostro centro.
La cardiochirurgia mondiale, nonché Bolognese, ha raggiunto un ottimo livello di maturità, con tecniche consolidate e con significativi miglioramenti dei risultati e riduzione delle complicanze. E’ comunque una branca ancora in continua evoluzione, puntando molto sulla ricerca scientifica e sullo sviluppo tecnologico. Il nostro gruppo pretende di essere sempre all’avanguardia per offrire al paziente il miglior trattamento.
I risultati ottenuti sono dovuti non soltanto alla qualità chirurgica offerta, ma alla stretta collaborazione che esiste fra le diverse figure assistenziali, fondamentale nel percorso del paziente cardio-operato, con la creazione del cosiddetto “heart team”: una squadra composta dagli specialisti di cardiologia medica, interventistica ed ecografica del nostro Policlinico e dei Centri Regionali, da un’équipe di CardioAnestesisti di altissimo livello formativo, da un team di Radiologi dedicati alla patologia del cuore e dell’aorta, a cui si aggiunge un eccellente gruppo di infermieri e fisioterapisti dedicato alle nostre patologie in reparto di degenza, sala operatoria, terapia intensiva post-operatoria ed ambulatorio. A tutto questo si aggiunge inoltre il pool tecnico-amministrativo di supporto a tutte le attività clinico-amministrative.
Nella nostra U.O. vengono eseguiti tutti gli interventi della moderna cardiochirurgia: chirurgia valvolare, rivascolarizzazione miocardica, chirurgia e procedure endovascolari sull’aorta toracica e toraco-addominale, trattamento chirurgico del cuore polmonare tromboembolico, trapianti cardiaci e assistenze cardiocircolatorie.
Cercheremo di migliorare ed aggiornare periodicamente le informazioni di questo sito e nel frattempo ci mettiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti. In queste pagine troverete inoltre tutti i telefoni e i contatti delle diverse segreterie amministrative, del personale medico, infermieristico e assistenziale.