Pelvectomia
La recidiva centro pelvica rappresenta una eventualità nel corso della storia naturale dei tumori della cervice, endometrio e vulva, raramente nell’ovaio. La recidiva può coinvolgere più organi presenti nella pelvi (apparato genitale, urinario, intestino e a volte il pavimento pelvico).
In questi casi la prima linea terapeutica generalmente è costituita della radio e/o chemioterapia con l’intento di risolvere o ridurre la massa neoplastica. Se la radio e la chemioterapia sono inefficaci o non indicate perché già state eseguite per la malattia primitiva si può porre l’indicazione ad una chirurgia di salvataggio detta exenteratio pelvica o pelvectomia.
La Pelvectomia è un intervento chirurgico altamente demolitivo che prevede oltre che all’asportazione dell’apparato genitale anche della vescica (pelvectomia anteriore), dell’intestino (pelvectomia posteriore) o di tutti gli organi contenuti nella pelvi (pelvectomia totale). L’intervento demolitivo è seguito da una fase ricostruttiva per ripristinare la funzionalità urinaria ed intestinale.
Questo tipo di interventi sono eseguiti presso il nostro Centro dal 2004. Il follow up a lungo termine nelle donne sottoposte a questo tipo di chirurgia mostra buoni risultati, sia oncologici che di qualità di vita.
L’indicazione è posta da un Team multidisciplinare dopo aver valutato le condizioni psicofisiche della paziente.