Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi » Oncologia ginecologica

Pelvectomia

Unità operativa Oncologia ginecologica

La recidiva centro pelvica rappresenta una eventualità nel corso della storia naturale dei tumori della cervice, endometrio e vulva, raramente nell’ovaio.  La recidiva può coinvolgere più organi presenti nella pelvi (apparato genitale, urinario, intestino e a volte il pavimento pelvico).
In questi casi la prima linea terapeutica generalmente è costituita  della radio e/o chemioterapia con l’intento di risolvere o ridurre la massa neoplastica. Se la radio e la chemioterapia sono inefficaci o non indicate perché già state eseguite per la malattia primitiva si può porre l’indicazione ad una chirurgia di salvataggio detta exenteratio pelvica o pelvectomia.

La Pelvectomia è un intervento chirurgico altamente demolitivo che prevede oltre che all’asportazione dell’apparato genitale anche della vescica (pelvectomia anteriore), dell’intestino (pelvectomia posteriore) o di tutti gli organi contenuti nella pelvi (pelvectomia totale). L’intervento demolitivo è seguito da una fase ricostruttiva per ripristinare la funzionalità urinaria ed intestinale.
Questo tipo di interventi sono eseguiti presso il nostro Centro dal 2004. Il follow up a lungo termine nelle donne sottoposte a questo tipo di chirurgia mostra buoni risultati, sia oncologici che di qualità di vita.

L’indicazione è posta da un Team multidisciplinare dopo aver valutato le condizioni psicofisiche della paziente.


Tags

  • Addome
  • Oncologia Ginecologica

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata