Videodermatoscopia digitale in epilumescenza

In cosa consiste 

La videodermatoscopia in epiluminescenza è una metodica non invasiva che consente di osservare le lesioni cutanee pigmentate e non, di archiviare le immagini digitali acquisite e di ingrandirle per valutare anche le strutture più profonde della cute, non visibili a occhio nudo. Lo strumento permette al medico di variare lo zoom con cui si visualizzano le lesioni da un 20x ad un 200x. E’ inoltre possibile fotografare le lesioni per permetterne un monitoraggio nel tempo e studiarne eventuali cambiamenti. Si tratta di un esame non invasivo e non doloroso.

A cosa serve 

La visualizzazione ad alto ingrandimento delle lesioni cutanee permette al clinico di valutare strutture difficilmente visibili al semplice esame in dermatoscopia manuale garantendo un migliore inquadramento diagnostico ed una migliore scelta terapeutica.

Come prepararsi 

L’esame non richiede preparazioni particolari. È invece importante conoscere eventuali familiarità per tumori cutanei di tipo melanocitario e non.

Consiglio generale per una corretta valutazione in videodermatoscopia è evitare di recarsi all’esame in seguito ad esposizione solare prolungata.

Nella maggior parte dei casi non è necessario venire accompagnati.

Dopo l'esame 

Dopo l’esame il paziente può tornare al suo domicilio. Non è richiesto un periodo di monitoraggio dopo l’esecuzione della videodermatoscopia.