Patologie trattate e servizio fornito: Visite specialistiche e trattamento malattie a trasmissione sessuale e patologie a localizzazione genitale, informazione, educazione, prevenzione e counselling.
Consulenze psicologiche (da concordare con il personale dell'ambulatorio)
INDAGINI DIAGNOSTICHE
- Prelievi ematici (HIV, sifilide , epatiti, etc.)
- Esami microscopici: (cutanei, uretrali, cervico-vaginali, etc.) subordinati alla visita nel nostro ambulatorio
- Esami colturali (tamponi cutanei , uretrali, cervico-vaginali, rettali , faringei, etc.) subordinati alla visita nel nostro ambulatorio
- Dermatoscopia
- Biopsie
PICCOLI INTERVENTI:
Courettage, diatermocoagulazioni, crioterapia, asportazione di condilomi e altre lesioni.
Giorni e orari di apertura
L'ambulatorio mts e' aperto di mattina nei giorni di lunedì - martedì - mercoledì - giovedì - venerdì con accesso diretto.
Note:
Il 4 ottobre (festività del Patrono di Bologna) e nei giorni festivi anche infrasettimanali il servizio è chiuso.
Accesso, Prenotazione e Tempi di attesa:
Per accedere al servizio non occorre l'impegnativa del medico, ne' la prenotazione.
E' necessario avere con se' la tessera sanitaria in corso di validita'.
Per i cittadini stranieri occorre tessera TEAM, oppure tessera STP, oppure tessera ENI.
Le prestazioni relative alle mts non sono soggette a ticket.
Modifiche dovute a emergenza covid:
l'accesso all'ambulatorio mts e' consentito ogni giorno unicamente a 15 persone.
la distribuzione dei numeri di chiamata avviene dalle ore 07.30 fino all'esaurimento dei 15 numeri.
Per evitare assembramenti nei corridoi:
gli utenti dal numero 1 al numero 7 rimarranno per l'accettazione alla stanza n.2
dal numero 8 al numero 15 torneranno per l'accettazione dalle ore 09.00 in poi
Si invita , pertanto, la gentile utenza a rispettare tutte le indicazioni del personale al check point
Pazienti ricoverati - minuti max | Pazienti esterni - minuti max | |
---|---|---|
visita |
30 minuti | 30 minuti |
Prelievo ematico | - | 30 minuti |
Esami microscopici ed esami colturali | sempre legati alla visita | sempre legati alla visita |
NB: hanno la precedenza in ambulatorio: i bambini, le donne in gravidanza, le persone con malattie croniche debilitanti, disabili e le persone ricoverate