Il sito web e i canali social del Policlinico di Sant’Orsola

Il sito istituzionale

Strumento pensato per offrire a tutti i cittadini informazioni chiare e accessibili. Qui è possibile trovare tutte le novità sulle attività del Policlinico, aggiornamenti sui servizi sanitari e risposte a domande pratiche legate alle prestazioni di cura e assistenza.

Il sito (https://www.aosp.bo.it) è strutturato in modo semplice e intuitivo, con diverse sezioni di facile consultazione:

Notizie e aggiornamenti: le sezioni In corsia, Focus e Appuntamenti offrono aggiornamenti su eventi, novità cliniche e progetti importanti. In questo spazio, viene condiviso tutto ciò che accade all'interno del Policlinico e le iniziative rivolte alla cittadinanza.

Come fare per: una delle sezioni più utili per i cittadini, dove è possibile trovare risposte a domande frequenti su come ottenere un rimborso, come ritirare i referti o come richiedere la documentazione sanitaria. L’obiettivo è facilitare l’accesso ai nostri servizi.

Ricerca medici e strutture: attraverso questa sezione è possibile cercare in modo rapido e preciso medici, reparti e strutture del Sant'Orsola, così da trovare con facilità lo specialista o il servizio di cui si ha bisogno.

Malattie, visite ed esami: è possibile trovare informazioni dettagliate sulle malattie trattate presso il Policlinico, gli esami disponibili, le visite e tutte le modalità di prenotazione. La sezione è in costante aggiornamento, per garantire un archivio sempre completo.

Sostienici: sezione dedicata alle informazioni sulle diverse modalità di sostegno al Policlinico, incluse le opzioni di donazione e le istruzioni per destinare il 5x1000 al Sant'Orsola.

Ricerca: la sezione dedicata alla ricerca raccoglie informazioni sulle attività cliniche e traslazionali del Policlinico, riconosciuto come IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) dal 19 settembre 2020. Sono presenti dettagli sui progetti di ricerca in corso, sulla direzione scientifica, sul comitato etico e sulle modalità di supporto alla ricerca.

Amministrazione trasparente: sezione dedicata alla pubblicazione dei documenti e delle informazioni richieste per legge, garantendo trasparenza sulle attività amministrative del Policlinico.

Infine, il Policlinico: questa sezione fornisce una panoramica dettagliata sull'organizzazione e i valori del Policlinico di Sant'Orsola. Include informazioni sulla Carta dei Servizi, che descrive i servizi offerti alla cittadinanza, e sulla funzione dell'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico), il punto di riferimento per raccogliere segnalazioni, suggerimenti e reclami da parte dei cittadini. Sono presenti anche aree dedicate a temi specifici come le Cure Palliative Pediatriche, che illustrano l'assistenza fornita ai pazienti più giovani, e le Malattie Rare, dove vengono descritte le modalità di cura e supporto per queste patologie presso il Policlinico.

I nostri canali social

Il Policlinico di Sant'Orsola IRCCS è presente su quattro piattaforme social: Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube .
Ciascun canale ha un ruolo specifico nella comunicazione del Policlinico.
Facebook  e Instagram  sono utilizzati per informare i cittadini sulle attività del Sant’Orsola, le novità cliniche e gli eventi, con particolare attenzione a un pubblico ampio e variegato. Questi canali permettono l'uso di formati interattivi per raggiungere anche un'utenza più giovane.
LinkedIn è dedicato a una comunicazione più istituzionale e professionale, rivolta principalmente a esperti del settore, con contenuti legati alla ricerca, all'innovazione e alle opportunità di carriera.
YouTube ospita video realizzati per il Policlinico, inclusi quelli legati a campagne di comunicazione, eventi e approfondimenti su tematiche di salute e ricerca.