Le infiltrazioni intralesionali consistono nella somministrazione di corticosteroidi attraverso una siringa da 1 ml con ago da 30 Gauge. Nell’area da trattare viene iniettato triamcinolone acetonide in corrispondenza del derma medio, a distanza di circa 0,5-1 cm l’uno dall’altra.
Le infiltrazioni intralesionali del cuoio capelluto sono indicate in patologie quali: alopecia areata, lichen plano-pilare e altre forme di alopecia. La terapia con steroidi intralesionali ha l’obiettivo di ridurre l’importante infiammazione diretta contro il follicolo riscontrata in queste patologie.
Se possibile è consigliabile lavare i capelli il giorno stesso o antecedente la procedura ed evitare di eseguire colorazione dei capelli (tinta) nei 10 giorni antecedenti alla visita.
L’esame non ha conseguenze di alcun tipo sul paziente. Una volta terminato, il paziente può quindi riprendere le normali attività quotidiane.
Malattie correlate
Strutture coinvolte