Psoriasi

Cos'è 

Malattia infiammatoria cronica della pelle con andamento cronico-recidivante. Ovvero può avere momenti di miglioramento seguiti da momenti di peggioramento spontaneo. Il soggetto che ne soffre, pertanto, tende ad esserne affetto per tutta la vita, ma grazie alle terapie la malattia può essere mantenuta in remissione per lungo tempo.

Come si manifesta 

Comparsa di lesioni in placca circondate da eritema e sormontate da squame. Tipicamente le lesioni compaiono ai gomiti, ginocchia, regione sacrale. Tuttavia, tutto il corpo può esserne colpito: dalla testa ai piedi. In certi casi è possibile avere una forma di psoriasi localizzata solo al cuoio capelluto, ai genitali, a mani e piedi o alle unghie. Infine, sono possibili anche localizzazioni particolari come le pieghe (ascellari, sottomammarie, inguinali ed interglutee).
Spesso si associa a prurito.
In alcuni casi si associa a problemi articolari (artrite), problemi oculari o intestinali (malattie infiammatorie croniche intestinali).

Origine 

All’origine della psoriasi c’è una predisposizione genetica. Quindi, si nasce predisposti alla psoriasi, ma la malattia può manifestarsi dopo molti anni oppure non manifestarsi mai. Tuttavia, non esiste un test genetico per stabilirne la predisposizione.
La predisposizione genetica con l’influsso dell’ambiente portano alla iperproliferazione delle cellule della pelle (cheratinociti) che quindi non maturano correttamente e formano placche eritematose e desquamanti.

Come si accerta 

La diagnosi è clinica nella maggior parte dei casi.
In casi più complessi o particolari può essere indicata l’esecuzione di una biopsia di cute.

Trattamenti 

Esistono trattamenti topici (creme, unguenti, lozioni) e sistemici (tradizionali e biotecnologici).
Tutti i trattamenti hanno lo scopo di ridurre l’infiammazione e regolare la proliferazione dei cheratinociti.

L'elenco è puramente indicativo e non sostituisce la prescrizione medica
L'elenco include alcuni dei possibili trattamenti correlati, è indicativo e non sostituisce la prescrizione medica