Ai fini della sottomissione delle pratiche al CE AVEC, i Promotori, le CRO, gli Sperimentatori e gli altri soggetti coinvolti nella ricerca dovranno inviare via mail la documentazione prevista (link a https://www.aosp.bo.it/it/content/modulistica) esclusivamente alla relativa Segreteria di riferimento secondo le indicazioni fornite di seguito.
NON è richiesto l'invio di documentazione cartacea / CD-ROM.
- Segreteria Centrale situata presso l’IRCCS Azienda Ospedaliero – Universitaria di Bologna, Policlinico di S. Orsola, svolge le funzioni di segreteria di riferimento per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano ai sensi del Regolamento (UE) n. 536/2014;
- Segreteria locale presso l’IRCCS Azienda Ospedaliero – Universitaria di Bologna, Policlinico di S.Orsola, svolge le funzioni di segreteria di riferimento per gli studi clinici condotti presso:
- IRCCS - Azienda Ospedaliero – Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant'Orsola, compresa U.O. di Chirurgia A/d’urgenza e di Chirurgia Toracica dell’Ospedale Maggiore di Bologna
- Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
- Segreteria locale presso l’Azienda USL di Bologna, svolge le funzioni di segreteria di riferimento per gli studi clinici condotti:
- nell'Azienda USL di Bologna, compreso l'IRCCS delle Scienze Neurologiche di Bologna;
- Clinica Odontoiatrica - Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche nell’Università di Bologna - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Via San Vitale, 59 Bologna
- nell'Azienda USL di Imola;
- in tutte le strutture che per competenza territoriale afferiscono all'Azienda USL di Bologna e all'Azienda USL di Imola;
- da Medici di Medicina Generale Territoriale e Pediatri di Libera Scelta dell’area Bologna-Imola.
- Segreteria locale presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, svolge le funzioni di segreteria di riferimento per gli studi clinici condotti presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli.
- Segreteria locale presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, svolge le funzioni di segreteria di riferimento per gli studi clinici condotti:
- nell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara;
- nell'Azienda USL di Ferrara;
- nell'Università degli Studi di Ferrara;
- in tutte le strutture che per competenza territoriale afferiscono all'Azienda USL di Ferrara,
- da Medici di Medicina Generale Territoriale e Pediatri di Libera Scelta dell’area ferrarese.