Cerca

Risultati della ricerca

  1. Cure palleative pediatriche e terapia del dolore

    ... neuro-psichiatria infantile, cardiologia, neonatologia, malattie rare, auxologia, oncoematologia pediatrica, nefrologia, chirurgia pediatrica, ...

    santorsola - 03/06/2022 - 17:21

  2. Sindrome di Down: un algoritmo per migliorare la vita

    ... spiega Chiara Locatelli, responsabile dell’ambulatorio di malattie rare di Neonatologia e coordinatrice dello studio per il Policlinico ...

    santorsola - 07/02/2023 - 09:24

  3. Bando “Cariplo-Telethon Alliance”

    ... di mRNA la cui funzione è sconosciuta nel campo delle malattie rare, di origine genetica e non.È possibile partecipare fino al 21 Settembre ...

    santorsola - 28/07/2022 - 12:17

  4. Dal 2 maggio 2025 i nuovi ticket sui farmaci.

    ... 200mila tra malati oncologici, trapiantati e affetti da malattie rare. Una riforma resasi indispensabile anche per far fronte all’aumento ...

    claudia.cavina - 26/03/2025 - 12:08

  5. Reti della ricerca

    ... tutta Europa con il compito di favorire la discussione sulle malattie rare o complesse che richiedono cure altamente specializzare e conoscenze e ...

    santorsola - 24/07/2024 - 15:17

  6. Costi contabilizzati

    ... a controlli ricorrenti, compresi i pazienti affetti da malattie rare; i costi delle prestazioni ambulatoriali eseguite negli ambulatori per ...

    Anonimo (non verificato) - 05/05/2025 - 12:30

  7. Area medica e della continuità ospedale-territorio

    ... farmaci per particolari categorie di pazienti/problemi: malattie rare; ( link utili:   https://malattierare.rve.overnetwork.it/ ;  ...

    nicola.rizzati - 04/07/2024 - 14:54

  8. Dismotilità intestinale cronica

    ... può essere dimostrata, o secondaria, quando sono dovute a malattie gastrointestinali o sistemiche note, sporadiche o genetiche, o ad ... di farmaci. La CIPO è nell’elenco delle malattie rare riconosciute dal SSN. La malattia primaria esordisce nella prima ...

    marcello.radighieri - 09/11/2023 - 15:08

  9. Ulcere atipiche

    ... natura neuropatica). Possono essere dovute a cause più rare (“ulcere atipiche”): ulcere vasculitiche (legate a un danno della ... ulcere da infezione (batteriche, virali, funghi), ulcere da malattie del tessuto connettivo, ulcere legate a malattie ematologiche (es. ...

    santorsola - 04/04/2023 - 15:39

  10. Reparto nefrologia, dialisi e ipertensione

    ... Ipertensione, Ambulatorio Glomerulonefriti, Ambulatorio Malattie Rare, Ambulatorio trapianti di rene, fegato-cuore, midollo osseo, Ambulatorio ...

    Anonimo (non verificato) - 26/08/2021 - 14:33