Reparti di degenza
Reparto di degenza della Chirurgia Vascolare presso Policlinico Sant'Orsola IRCCS
Reparto Media Intensità primo piano e secondo piano presso Padiglione 23: Coordinatore Assistenziale Dott. Daniele Perrone; Medico di reparto 051 2149028 - 051 2149029
Reparto alta intensità cardiologica
Il paziente viene accolto, si procede al monitoraggio (elettrocardiografico ed eventualmente emodinamico), si pone l' orientamento diagnostico, si programmano gli accertamenti successivi per confermare la diagnosi; nel frattempo si iniziano e si continuano le cure di efficacia dimostrata in base ai criteri della Evidence-Based-medicine. Appena possibile viene iniziato programma di riabilitazione. Nell'ambito del modello HUB-SPOKE si prendono contatti con i medici degli altri Ospedali per organizzare il ri-trasferimento. Al momento del trasferimento presso altra U.O.
Sezione Delirium Room
All'interno dell'Unità Operativa ci sono due stanze di degenza appositamente progettate e dedicate all'accoglienza e alla gestione del paziente anziano affetto da delirium e/o demenza con disturbi comportamentali (BPSD) ("Delirium Room").
Sezione PARE
Ricoveri
Day Service
Il modello
Il DAY SERVICE nasce come un modello per attività specialistica ambulatoriale programmabile che comporta l'attivazione di interventi, articolati e interdisciplinari.
Emodialisi
Il Reparto
Emodialisi della U.O. Nefrologia Dialisi e Trapianto – La Manna è situato
presso il 2° piano del Padiglione 15. Al Reparto fanno
riferimento circa 120 pazienti con insufficienza renale cronica in dialisi
periodica, dispone di 23 posti letto dove i pazienti vengono trattati su tre
turni giornalieri, 3 guardiole, servizi separati per pazienti e personale,
magazzino, sala medicazione, due camere per attività sanitaria al di fuori
della seduta dialitica, sala per la produzione di acqua ultrapura per
Day hospital/Day service padiglioni 8 e 11
Day hospital - scompenso epatico - trapianto epatico
Il day Hospital PAD 28 è costituita da 6 posti letto,
attrezzati per l'assistenza di Pazienti, prevantemente cronici, che afferiscono
a U.O. del Dipartimento delle Insuffcienze d'Organo e dei Trapianti. Tali posti
letto sono condivisi con con l'UO della Chirurgia dei Trapianti Cescon ff ed
accolgono i Pazienti chirurgici, post chirurgici o medici che necessitano di
valutazione pre-operatoria, valutazione delle complicanze post trapianto;
Pazienti affetti da scompenso epatico con potenziale indicazione a trapianto di
fegato.
Reparto di Degenza Media Intensità
La Media Intensità PAD 5 è costituita da 28 posti letto di
cui 4 monitorati, attrezzati per il ricovero di Pazienti, prevantemente
acuti/sub-acuti, che afferiscono a U.O. del Dipartimento delle Insuffcienze
d'Organo e dei Trapianti. Tali posti letto sono condivisi con con l'UO della Chirurgia
dei Trapianti Cescon ff ed accolgono i Pazienti nelle prime giornate
post-operatorie trasferiti dal reparto
di Terapia Intensiva dei Trapianti del Pad 5 o direttamente dale Sale
Rianimazione pediatrica
Attività
Vengono ricoverati neonati lattanti e bambini, entro i 14 anni, in condizioni critiche da sottoporre a monitoraggio, trattamento intensivo, sorveglianza e supporto delle funzioni vitali.
I bambini ricevono cure fisioterapiche con il coinvolgimento dei medici fisiatri per la prescrizione L' attività è garantita dalla presenza quotidiana in reparto dalle ore 10.00 alle ore 11.00 di fisioterapiste.