Degenza Gastroenterologia
Nel reparto di Gastroenterologia vengono ricoverati pazienti affetti da malattie gastroenterologiche che necessitano di un rapido inquadramento clinico e/o trattamento terapeutico (patologie epatiche: epatiti acute e cirrosi complicata, diagnosi, studio e selezione di pazienti affetti da malattie epatiche croniche da inserire in lista di attesa trapianto e trattamento di complicanze post trapianto, terapia subintensiva delle malattie infiammatorie croniche intestinali severe o complicate, itteri colestatici per il trattamento endoscopico e/o litotrissia extracorporea della litiasi delle vie
Day Hospital
Si effettuano ricoveri programmati a ciclo diurno per il trattamento delle neoplasie dermatologiche maligne (melanoma, non-melanoma skin cancer) che necessitano di asportazione chirurgica e stadiazione.
Il percorso di day hospital prevede i seguenti accessi:
Day Service Vascolare
Al Day Service afferiscono pazienti affetti da tromboembolie venose acute che non necessitano di ricovero ospedaliero. Inoltre possono accedere alla struttura pazienti affetti da arteriopatia obliterante periferica che necessitano di terapie vasoattive e stretto monitoraggio clinico.
Reparto di degenza a ciclo breve "cinque giorni"
La SSD di Andrologia dispone di 5 posti letto, 4 posti presso il reparto di degenza "5 giorni" e 1 posto presso il reparto "7 giorni".
Reparto malattie infettive
Reparto nefrologia, dialisi e ipertensione
Il Servizio fornito:
Il paziente viene convocato in reparto secondo le modalità sopra descritte. I ricoveri ordinari vengono effettuati al mattino. Il paziente viene accolto in Reparto dal personale infermieristico che provvede ad una prima valutazione ed alla successiva sistemazione in camera. Il paziente viene quindi sottoposto alla visita medica. Ciò consente la identificazione delle problematiche cliniche, dei bisogni assistenziali e la programmazione del relativo percorso diagnostico-terapeutico e assistenziale.
Day hospital/Day service padiglione 2
Reparto di degenza (Alta Intensità - Terapia Intensiva)
Le prestazioni assistenziali messe in atto nella Rianimazione Cardio-toraco-vascolare tengono conto del livello di criticità del paziente, si svolgono nell’interdipendenza necessaria tra i diversi professionisti e sono orientate a soddisfare i bisogni assistenziali del paziente: sostegno e ripristino delle fisiologiche funzionalità vitali.
Day Surgery
La Day Surgery è un regime di ricovero che non prevede pernottamenti: l'ingresso, l'intervento e la dimissione avvengono di norma nello stesso giorno. Le patologie maggiormente trattate in regime di Day Surgery sono:
Sala operatoria urologia
Le UU.OO. di Urologia del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi dispongono di quattro sale operatorie dedicate:
- due attrezzate per la chirurgia a cielo aperto e per la laparoscopia;
- due polivalenti, che consentono cioè una prevalente attività di endoscopia del basso ed alto apparato urinario, ma che all'occorrenza possono ospitare interventi chirurgici a cielo aperto ma non in laparoscopia.
La distribuzione delle tipologie di intervento varia settimanalmente in relazione alle richieste di ricovero e al tempo di attesa per patologia.