14 febbraio - Giornata Nazionale sulle Cardiopatie Congenite
Il giorno del cuore è arrivato: il 14 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite.
Il giorno del cuore è arrivato: il 14 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite.
L’infermiera dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, specializzata in Wound Care, ha vinto il premio "Best Clinical Case" del convegno fiorentino grazie alla presentazione di un caso clinico legato alle lesioni cutanee.
La Breast Unit dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola, diretta da Claudio Zamagni, ottiene per il quattordicesimo anno consecutivo la Certificazione di qualità europea rilasciata dalla prestigiosa Società Scientifica Eusoma.
In occasione della Giornata Internazionale per l’Epilessia, presso gli spazi verdi dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna è stata tinteggiata una panchina di viola per sensibilizzare sul tema e combattere lo stigma, ancora diffuso, associato a questa patologia.
Conad Nord Ovest annuncia oggi il risultato della raccolta di 69.600 euro a sostegno della Fondazione Policlinico Sant’Orsola di Bologna, grazie all’iniziativa solidale “I gesti d’amore si fanno sentire” attiva nei punti vendita Conad alla fine dello scorso anno. Oggi la consegna dell'assegno alla presenza del Direttore Generale dell'IRCCS Chiara Gibertoni.
Nel 2024 donati dal Sant'Orsola 15.023 pasti per un totale di 1653 kg di cibo.
È online il bando per il Servizio Civile Universale 2025.
La data di scadenza del bando è stata spostata al giorno 27 febbraio 2025 ore 14.00.
Da lunedì 3 febbraio i servizi di emergenza ostetrica e ginecologica e il centro nascite del Policlinico bolognese entrano nella nuova ala del Padiglione 4, inaugurata lo scorso dicembre. Per queste attività l’accesso si sposta dunque in via Albertoni 20.
"Bisogna potenziare in primo luogo l’investimento sulle persone. Restiamo un riferimento nazionale grazie a strategie di formazione e ricerca di lungo termine e soprattutto grazie alla passione e dedizione dei professionisti. Ma queste sono date troppo per scontate e temo non siano neppure più sufficienti". Sono alcune delle parole del Direttore Generale Chiara Gibertoni, intervistata da Il Resto del Carlino.
I professionisti dell’Oncologia Ginecologica Diretta dal prof. De Iaco hanno partecipato alla pubblicazione di un nuovo studio multicentrico sull’HIPEC, ovvero la Chemioterapia Ipertermica Intraperitoneale, una procedura sperimentale che prevede l’infusione della chemioterapia all’interno dell’addome durante l’operazione chirurgica.