Skip to main content
  • النسخة العربية
  • English version
  • Mappa del sito

Cerca

Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi logo Policlinico S.Orsola-Malpighi - carta dei servizi
Logo Servizio Sanitario regionale - Emilia Romagna
Logo Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Usiamo cookie nostri o di terze parti per il funzionamento del sito, come descritto nella Privacy e Cookie Policy. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.

Area riservata

Area riservata

Quick Links

Menu Principale

  • Per il Cittadino
  • Il Policlinico
  • Per il Professionista
  • Per le Imprese

Cerca un medico

Cerca un medico

Menu strumenti

  • Privacy e Cookie Policy
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Carta dei servizi
  • Ufficio stampa
  • News
  • Link
  • Pagamenti online
  • Commenta il sito
  • Mappa del policlinico
  • Pronto Referto
  • LUM
  • MUM
Home » Per il Cittadino » Reparti e servizi

Geriatria Acuti e Continuità assistenziale

Direttore/Responsabile

Pietro Calogero

Sedi

Padiglione 2

Coordinatore Tecnico/Infermieristico

IV° piano Graci V.
I° piano Falcinella R.

Equipes

Equipe medica

Informazioni

Per ogni informazione riguardante l'attività telefonare ai seguenti numeri:
degenza sezione acuti 051 2142254 / 051 2142449
degenza P.A.R.E. 051 2142255 / 051 2142236

I Sanitari sono disponibili a fornire informazioni a Degenti, Parenti e Medici curanti dopo la visita medica:
Sezione acuti: dal lunedì al sabato dopo le ore 13.00
Sezione PARE: dal lunedì al venerdì dopo le 13.30 o su appuntamento

del Dipartimento della continuità e dell'integrazione

L'Unità Operativa cura e assiste persone affette da patologie di tipo medico, che accedono all'Ospedale prevalentemente tramite Pronto Soccorso o per trasferimento da altre unità operative nella sezione post-acuti. Una particolare esperienza è stata sviluppata nella cura dei pazienti anziani e delle malattie caratteristiche dell'età avanzata. L'Unità Operativa esprime pertanto capacità di riconoscere e trattare condizioni cliniche peculiari, specifiche dell'invecchiamento e complesse in quanto caratterizzate da multimorbilità necessitante di approccio unitario. Il metodo adottato è orientato alla personalizzazione dell'assistenza che viene finalizzata all'analisi dei problemi clinici nella prospettiva di assicurare il massimo dell'autonomia funzionale e all'attivazione, quando necessario,  di forme di aiuto sociale. Viene quindi perseguito un approccio globale, interdisciplinare e multiprofessionale alla malattia. Costante è la ricerca della continuità assistenziale attraverso la collaborazione coi servizi extra-ospedalieri.

I nostri risultati

Indicatori di attività

Requisiti Indicatore Risultato*
(2018)
Standard*
Esperienza Volume di attività Pazienti ricoverati nella sezione acuti 1751  
Degenza media dei ricoverati nella sezione acuti 8.02 giorni <8 giorni
Età media sezione acuti aa 83.34 giorni  
Pazienti ricoverati nella sezione PARE 502  
Degenza media dei ricoverati nella sezione PARE 17.26 giorni <18 giorni
Occupazione media posti letto PARE 99% >95%
Età media sezione PARE aa 81.2  

* Risultato: valore misurato (anno 2018)
* Standard: valore da garantire

Attività in libera professione

Qualora l’utente esterno desideri prenotare una prestazione ambulatoriale in Libera Professione con un nostro Specialista, può farlo attraverso i seguenti canali:

  • Contact Center +39 051 9714397
  • CupWebonline
  • Attraverso il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico
  • Attraverso la App ER- Salute - Google Play , App Store , Microsoft store -

Ogni professionista eroga in giorni e orari concordati con l’Azienda e le tariffe delle prestazioni sono diversificate per ogni specialista. Le tariffe delle prestazioni sono comunicate al momento della prenotazione.
Cliccando sul nome del professionista si accede alla pagina web dedicata.

Bernardi Roberto
Calogero Pietro

Bernardi Roberto

Reparti

  • Sezione Acuti

  • Sezione PARE

Ambulatori

  • Ambulatorio Divisionale Geriatrico-Internistico

Tags

  • Apparato respiratorio
  • Cuore
  • Sistema nervoso centrale
  • Assistenza al paziente
  • Assistenza domiciliare
  • Assistenza Infermieristica
  • Co-morbidità
  • Controllo delle infezioni
  • Dimissione del paziente
  • Incidenza
  • Geriatria
  • Medicina interna

Per il Cittadino

  • Reparti e servizi
  • Associazioni di Volontariato
  • Come fare per...
  • Attività in Libera Professione e a Pagamento
  • Diritti esigibili
  • Fai una donazione
  • La privacy dei cittadini
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
 

Piè di pagina

  • Copyright © Policlinico S.Orsola-Malpighi - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Note legali
  • Posta Elettronica Certificata