Al Policlinico di Sant'Orsola IRCCS molto più di una semplice carriera: avrai opportunità di crescita, specializzazione e formazione continua in un ambiente dinamico e all'avanguardia.
Scopri tutte le opportunità di carriera al Sant'Orsola
Visita la nostra pagina dedicata ai bandi aperti e consulta le offerte di lavoro attuali.
Vai ai bandi aperti
Contattaci
Tel. 051 2143457
Formazione continua e crescita professionale
Al Sant’Orsola la formazione è un pilastro fondamentale per garantire lo sviluppo delle competenze e la crescita professionale del personale sanitario. Oltre 1000 eventi formativi ogni anno per un continuo aggiornamento.
Piano Annuale Formazione (PAF)
È un documento redatto ogni anno, che definisce le attività formative da realizzare per garantire il costante aggiornamento del personale. Annualmente vengono organizzate oltre 1000 edizioni di eventi formativi, differenziando continuamente l’offerta per rispondere alle esigenze del personale. Gli eventi vengono pianificati in modo da essere compatibili con la pratica clinica quotidiana, favorendo così un’ampia partecipazione.
Formazione scientifica
Essendo un IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), il Sant'Orsola pone particolare attenzione alla formazione scientifica. L’obiettivo è creare una cultura della ricerca tra i professionisti, favorendo la produzione scientifica di alto livello. Le attività formative sono pensate per:
- Fornire competenze utili alla progettazione e conduzione di studi clinici.
- Partecipazione di relatori di altissimo profilo per diffondere le più moderne scoperte scientifiche e creare network tra gruppi di ricerca.
Formazione alla sicurezza sul lavoro
All'interno del Policlinico è cruciale che i professionisti siano formati in merito alla sicurezza sul lavoro. Oltre a garantire i requisiti di sicurezza previsti dalla normativa (Decreto Legislativo 81/08), la formazione mira a rendere il personale consapevole dei rischi connessi alla propria attività.
Innovativa in questo ambito è la formazione sulla prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici, un problema comune tra i professionisti sanitari, attraverso l’impiego di Ergo-Coach.
Formazione trasversale
Comprende una vasta gamma di attività formative indipendenti dal ruolo o reparto di appartenenza. Questi corsi permettono ai professionisti di acquisire competenze fondamentali in diversi ambiti. Alcuni esempi:
- Corsi di rianimazione (di base e avanzata, per adulti e pediatrici)
- Corsi di igiene ospedaliera
- Formazione sui codici di comportamento e l’assetto organizzativo aziendale.
Formazione dipartimentale (o per aree tematiche)
È specifica per le unità operative o aree tematiche, rispondendo alle esigenze peculiari di ogni dipartimento. Ad esempio, il personale delle sale operatorie o delle terapie intensive può accedere a una formazione mirata e specifica per affrontare le complessità del proprio lavoro quotidiano.
Formazione esterna finanziata
I professionisti del Policlinico hanno la possibilità di partecipare a corsi di formazione esterna organizzati sia in Italia che all'estero, con il sostegno economico dell’Azienda.
A seconda delle valutazioni interne, il finanziamento può coprire la tassa di iscrizione o includere il rimborso delle spese di viaggio e soggiorno. Questa opportunità è fondamentale per garantire un continuo aggiornamento e confronto con realtà sanitarie all’avanguardia.
Sostegno economico per lo sviluppo professionale
Ogni anno, il Policlinico offre un fondo economico per supportare la crescita dei suoi professionisti. Questo fondo contribuisce fino a un terzo delle tasse di iscrizione per:
- Corsi di laurea e laurea magistrale
- Master di primo e secondo livello
- Alta formazione universitaria.
Il contributo viene erogato dopo il conseguimento del titolo, come incentivo alla crescita e riqualificazione professionale.
Formazione da formatori
Molti degli eventi formativi sono tenuti da professionisti interni al Policlinico, che hanno l’opportunità di trasmettere ai colleghi competenze specifiche. Questo non solo favorisce la diffusione delle migliori pratiche, ma permette ai docenti di arricchire il proprio curriculum professionale.
Opportunità di carriera
Al Sant'Orsola, i professionisti sanitari possono intraprendere percorsi di crescita professionale attraverso una serie di incarichi che permettono loro di acquisire nuove competenze e di assumere responsabilità crescenti e accedere a incarichi che permettono loro di svolgere funzioni aggiuntive e più complesse, assumendo maggiore responsabilità all'interno del proprio ambito di lavoro.
Gli incarichi possono essere di due tipi:
Incarichi di funzione organizzativa
Questi incarichi sono rivolti ai professionisti del ruolo sanitario e comprendono la gestione di processi clinico-assistenziali, diagnostici, riabilitativi, di prevenzione e formativi. Chi riceve questo tipo di incarico ha il compito di coordinare e organizzare le attività del proprio reparto, con autonomia decisionale e capacità di gestire il lavoro proprio e dei colleghi.
Incarichi di funzione professionale
Gli incarichi professionali prevedono lo svolgimento di attività specialistiche di alta complessità e responsabilità. I professionisti assumono ruoli chiave in ambiti clinico-assistenziali, diagnostici, riabilitativi e di prevenzione, spesso con responsabilità di gestione di processi e risultati.
Iper-specializzazione al Sant'Orsola
Al Policlinico avrai l'opportunità di sviluppare competenze uniche e diventare un esperto in aree altamente specializzate grazie ai percorsi di iper-specializzazione. Questi percorsi sono pensati per permettere ai professionisti sanitari di acquisire competenze avanzate in settori chiave, contribuendo al miglioramento della qualità delle cure e alla crescita della ricerca scientifica.
Cosa significa iper-specializzarsi?
L'iper-specializzazione rappresenta un passo importante nella tua carriera. Si tratta di ruoli specifici che ti permettono di approfondire un'area del tuo ambito professionale, portandoti a diventare un punto di riferimento per i tuoi colleghi e per l'intero sistema sanitario. Questi ruoli richiedono competenze tecniche avanzate, un continuo aggiornamento scientifico e la capacità di lavorare in team multidisciplinari.
Alcuni esempi di iper-specializzazioni al Sant'Orsola:
Ostetrica
- Promozione e sostegno dell'allattamento durante il primo mese di vita, per garantire il miglior avvio possibile alla relazione madre-bambino
Infermiere
- Referente ambulatorio urostomie, dedicato alla gestione specialistica dei pazienti con problematiche urologiche
- Referente ambulatorio enterostomie, che si occupa di assistere i pazienti con dispositivi enterostomici
- Coordinatore delle cure palliative pediatriche, con un ruolo centrale nella gestione di pazienti pediatrici con bisogni complessi
Assistente sanitario
- Referente assistenziale del percorso di oncologia senologica, per il supporto personalizzato alle pazienti con tumori al seno
Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
- Referente di produzione in Farmacia Clinica, responsabile della produzione e gestione di preparati farmaceutici complessi
Perché scegliere l'iper-specializzazione?
L’iper-specializzazione ti permette di
- Sviluppare competenze altamente richieste e uniche nel settore sanitario
- Lavorare in team multidisciplinari e partecipare a progetti di ricerca innovativi
- Migliorare la qualità della cura del paziente, diventando un punto di riferimento per i colleghi e per il sistema sanitario
- Accedere a nuove opportunità di carriera, con incarichi sempre più complessi e stimolanti.
Unisciti a noi
Entrare a far parte del Policlinico di Sant'Orsola IRCCS significa intraprendere più di una semplice carriera: significa far parte di un ambiente dinamico, innovativo e orientato all'eccellenza. Che tu sia un neolaureato alla ricerca della tua prima opportunità o un professionista che desidera specializzarsi e crescere ulteriormente, qui troverai il supporto e gli strumenti per esprimere tutto il tuo potenziale.
Scopri di più sulle opportunità di carriera e formazione al Sant'Orsola
Consulta i bandi attivi e candidati ora
Contattaci
Tel. 051 2143457