Salta al contenuto principale

Menu header

  • Dove siamo

Social icon header block

Lingue

Area Riservata

  • Area Riservata

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Il Policlinico
    • Chi siamo
    • Carte dei Servizi
    • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Prevenzione della corruzione
  • Sostienici
  • La Ricerca
  • Dipartimenti
  • Diritti Esigibili
    • Sito di riferimento sui Trasporti
  • Poliambulatorio

home-slider

Scopri dove al Policlinico
1

App Easy Hospital, la tua guida digitale personale.

Read more
Scopri dove al Policlinico
Insieme per il Sant'Orsola
1

Quando siamo chiamati a fare i conti con la malattia abbiamo bisogno di trovare un Ospedale capace di accoglierci e di garantirci la miglior cura possibile, alimentata costantemente dall'attività di ricerca.

Read more
Insieme per il Sant'Orsola
Manovre salvavita nei bambini: i corsi certificati dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
1

Sapere cosa fare in attesa dei soccorsi può fare la differenza.

Read more
Manovre salvavita nei bambini: i corsi certificati dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
La Nascita oggi. Incontri per trovare un equilibio tra sicurezza e naturalità
1

La nascita è un evento centrale dell’esperienza umana e il parto è un fenomeno biologico di straordinaria complessità, che comporta una quota piccola ma tangibile di complicazioni che possono determinare rischi anche gravi per la madre e il bambino.

Read more
La Nascita oggi. Incontri per trovare un equilibio tra sicurezza e naturalità
  • Come fare per
    • Nel menù "Come fare per" trovate informazioni sui percorsi e le attività riguardanti alcuni dei temi più d'interesse per gli utenti del Policlinico Sant'Orsola
  • Medici / Strutture
    • Ricerca un medico tra il personale qualificato del Policlinico di Sant'Orsola

    pulsanti medici

    • Nome Medico
    • Lista Medici
    • Nome Struttura
    • Lista Strutture
  • Malattie
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure
    • Conosco la malattia
    • Non conosco la malattia
  • Visite ed esami
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure

    pulsanti diagnosi

    • Conosco la visita e l'esame
    • Non conosco la visita e l'esame
  • Trattamenti
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure

    pulsanti percorsi

    • Conosco il trattamento
    • Non conosco il trattamento

homepage

  • Leggi tutto su homepage

In corsia

Let's talk of
Chiara Gibertoni confermata Direttore Generale dell’IRCCS

“Altri quattro anni alla guida di questa Comunità. Ringrazio il Presidente Bonaccini, l’Assessore Donini e tutti i lavoratori”. Rinnovo anche per il Direttore Amministrativo Nevio Samorè e per il Direttore Sanitario Consuelo Basili.

Let's talk of
Una bolognese nel board dell’IMS

La professoressa Elena Zamagni, responsabile del programma dedicato alle gammapatie e al mieloma dell’IRCCS Sant’Orsola, eletta unico membro rappresentante l’Europa nel board dell’International Myeloma Society.

Let's talk of
TRE candeline per l’IRCCS: si festeggia con il primo bando di ricerca corrente per un milione di euro

L’IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola completa il terzo anno dalla nomina di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. In arrivo un finanziamento per 1 milione di euro a valere sui fondi ministeriali della Ricerca Corrente.

Let's talk of
CAR-T e Immunoterapia

Sul Portale "Osservatorio Terapie Avanzate" la Dott.ssa Francesca Bonifazi parla dei crediti di accreditamento dei centri clinici

Let's talk of
Trapianto di midollo nei bambini: il microbiota predice il futuro

 

Uno studio dell’IRCCS, il più grande al mondo riferito specificatamente ai bambini, prova la correlazione tra l’esito di un trapianto di midollo e il “benessere” del microbiota intestinale.

Let's talk of
Neurochirurgia Pediatrica: in 8 giorni 50 ore di sale operatoria per 7 interventi urgenti di neurochirurgia maggiore

Neurochirurghi Pediatrici, Pediatri, Anestesisti, Rianimatori, Chirurghi plastici, Neuropsichiatri infantili, Neonatologi, Neuroradiologi, Oncologi, Radioterapisti, Infermieri, Tecnici e riabilitatori del Gozzadini: l’equipe multidisciplinare a lavoro per i piccoli pazienti operati nel Centro di Riferimento regionale di Neurochirurgia Pediatrica dell’IRCCS Istituto Scienze Neurologiche dell’Ausl di Bologna con sede al Sant’Orsola

Focus

News
“Nuova luce in camera oscura: ritrovarsi in una foto"

Il Sant'Orsola ospita la mostra fotografica nata dalla passione di 8 ragazzi e ragazze pazienti dell'Oncoematologia Pediatrica.

News
Riorganizzazione della rete provinciale dell’Emergenza Urgenza. Incontro con i professionisti delle 4 Aziende sanitarie bolognesi

All’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore, presentazione e discussione del progetto della Regione Emilia-Romagna

News
Trapiantato cuore fermo da più di 20 minuti: è la prima volta al Sant’Orsola

Centrale il lavoro di squadra: IRCCS con Ausl Romagna, Centro Riferimento Trapianti e Centro Nazionale Trapianti. Una procedura nuova, autorizzata da pochi mesi: solo cinque i centri a livello nazionale con le competenze per effettuarlo.

News
Corso Rianimazione Cardiopolmonare Basic Life Support BLS

L’arresto cardiaco improvviso è la terza causa di morte in Europa. Secondo l’ISTAT, ogni anno in Italia circa 45.000 persone muoiono di morte cardiaca improvvisa. La causa più frequente dell’arresto cardiaco è la fibrillazione ventricolare, un’aritmia spesso indotta da un’ischemia acuta del cuore.

News
1x3 per riconoscere i tumori testa-collo

Per prevenirli è importante riconoscerli.

News
Formazione e sviluppo professionale:l'IRCCS e gli ordini delle professioni sanitarie insieme con un nuovo accordo

Firmato oggi l’accordo tra l’IRCCS e gli Ordini delle Professioni Sanitarie con cui il Policlinico, attraverso la Struttura Formazione, si rende disponibile per accreditare i percorsi di formazione ECM promossi dagli stessi Ordini.

Appuntamenti

Let's talk of
Corso di oncofertilità e criobiologia della riproduzione

 

Let's talk of
XIV Congresso Nazionale Associazione Italiana Case Manager - Standard per la Pratica Professionale del Case Management
Let's talk of
Il trattamento riabilitativo e l’attività fisica nel paziente con Malattia di Parkinson: presa in carico ospedaliera e territoriale in ambito metropolitano
Let's talk of
1. Le cure palliative perinatali. Esperienze nazionali e internazionali a confronto 2. Corso teorico pratico per infermieri, ostetriche e psicologi con il Comfort Care team della Columbia University di New York

19 E 20 OTTOBRE 2023

Due eventi presso l'Irccs Sant'Orsola per parlare e approfondire i temi delle cure palliative perinatali insieme al Comfort Care team della Columbia University di New York.

Let's talk of
Bra Day

21 ottobre 2023 ore 17:00 - IRCCS Policlinico di Sant'Orsola.

Let's talk of
Consenso informato e pianificazione condivisa delle cure in età adulta

25 Ottobre 2023

Let's talk of
Manovre salvavita nei bambini: i corsi certificati dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola

Sapere cosa fare in attesa dei soccorsi può fare la differenza.

Let's talk of
I Mercoledì della Nefrologia: Fibrillazione atriale - Up to date

Leggi tutte le notizie

Sustain SantOrsola

Sostieni il Sant'Orsola
Sostieni le attività di assistenza, didattica e ricerca del Policlinico attraverso donazioni o finanziamenti.
Scopri come

Per i Medici

Policlinico di SantOrsola

Policlinico di Sant'Orsola

URP – Ufficio Relazioni con il pubblico

via Albertoni 15

40138 Bologna

telefono 051 6361259


LIBERA PROFESSIONE 051 9714397

NUMERO VERDE PRENOTAZIONI 800 88 48 88

CONTATTI

WORLD’S BEST HOSPITALS

Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

Amministrazione Trasparente

  • Altri contenuti
  • Bandi di gara e contratti
  • Bilanci
  • Consulenti e collaboratori
  • Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Controlli sulle imprese
  • Disposizioni generali
  • Informazioni ambientali
  • Enti controllati
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Opere pubbliche
  • Organizzazione
  • Pagamenti dell'amministrazione
  • Performance
  • Personale
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Provvedimenti
  • Servizi erogati
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Attività e procedimenti
  • Bandi
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Capitolo 4 - Condizioni di lavoro, competenze del personale ed efficienza dell'organizzazione
  • Profilo del committente
  • Prevenzione della corruzione
  • Gradimento su Sezione Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio on-line

Profilo del committente

Diritti Esigibili

Il policlinico

  • Chi siamo
  • Carte dei Servizi
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Prevenzione della corruzione

Sostienici

La ricerca

  • Comitato Etico
  • Reti e Collaborazioni
  • Piattaforme
  • Brevetti

In primo piano

  • Studio TUBA - WISP
  • Donazione microbiota
  • Medici formazione specialistica “extrarete”

Block need help?

Serve Aiuto?

footer menu

  • IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Posta Elettronica Certificata
  • Crediti
  • Note Legali
  • Privacy e Cookie Policy
  • La privacy dei cittadini