Salta al contenuto principale

Menu header

  • Dove siamo

Social icon header block

Lingue

Area Riservata

  • Area Riservata

Form di ricerca

  • Amministrazione trasparente
  • Il Policlinico
    • Chi siamo
    • Carte dei Servizi
    • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Prevenzione della corruzione
  • Sostienici
  • La Ricerca
  • Dipartimenti
  • Diritti Esigibili
  • Poliambulatorio

home-slider

Scopri dove al Policlinico
1

App Easy Hospital, la tua guida digitale personale.

Read more
Scopri dove al Policlinico
Insieme per il Sant'Orsola
1

Quando siamo chiamati a fare i conti con la malattia abbiamo bisogno di trovare un Ospedale capace di accoglierci e di garantirci la miglior cura possibile, alimentata costantemente dall'attività di ricerca.

Read more
Insieme per il Sant'Orsola
Manovre salvavita nei bambini: i corsi certificati dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
1

Sapere cosa fare in attesa dei soccorsi può fare la differenza.

Read more
Manovre salvavita nei bambini: i corsi certificati dell'IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
La Nascita oggi. Incontri per trovare un equilibio tra sicurezza e naturalità
1

La nascita è un evento centrale dell’esperienza umana e il parto è un fenomeno biologico di straordinaria complessità, che comporta una quota piccola ma tangibile di complicazioni che possono determinare rischi anche gravi per la madre e il bambino.

Read more
La Nascita oggi. Incontri per trovare un equilibio tra sicurezza e naturalità
  • Come fare per
    • Nel menù "Come fare per" trovate informazioni sui percorsi e le attività riguardanti alcuni dei temi più d'interesse per gli utenti del Policlinico Sant'Orsola
  • Medici / Strutture
    • Ricerca un medico tra il personale qualificato del Policlinico di Sant'Orsola

    pulsanti medici

    • Nome Medico
    • Lista Medici
    • Nome Struttura
    • Lista Strutture
  • Malattie
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure
    • Conosco la malattia
    • Non conosco la malattia
  • Visite ed esami
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure

    pulsanti diagnosi

    • Conosco la visita e l'esame
    • Non conosco la visita e l'esame
  • Trattamenti
    • Scopri come possiamo aiutarti a curare una determinata malattia: trova i medici, i reparti, gli esami e le cure

    pulsanti percorsi

    • Conosco il trattamento
    • Non conosco il trattamento

homepage

  • Leggi tutto su homepage

In corsia

Let's talk of
TRE candeline per l’IRCCS: si festeggia con il primo bando di ricerca corrente per un milione di euro

L’IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola completa il terzo anno dalla nomina di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. In arrivo un finanziamento per 1 milione di euro a valere sui fondi ministeriali della Ricerca Corrente.

Let's talk of
CAR-T e Immunoterapia

Sul Portale "Osservatorio Terapie Avanzate" la Dott.ssa Francesca Bonifazi parla dei crediti di accreditamento dei centri clinici

Let's talk of
Trapianto di midollo nei bambini: il microbiota predice il futuro

 

Uno studio dell’IRCCS, il più grande al mondo riferito specificatamente ai bambini, prova la correlazione tra l’esito di un trapianto di midollo e il “benessere” del microbiota intestinale.

Let's talk of
Neurochirurgia Pediatrica: in 8 giorni 50 ore di sale operatoria per 7 interventi urgenti di neurochirurgia maggiore

Neurochirurghi Pediatrici, Pediatri, Anestesisti, Rianimatori, Chirurghi plastici, Neuropsichiatri infantili, Neonatologi, Neuroradiologi, Oncologi, Radioterapisti, Infermieri, Tecnici e riabilitatori del Gozzadini: l’equipe multidisciplinare a lavoro per i piccoli pazienti operati nel Centro di Riferimento regionale di Neurochirurgia Pediatrica dell’IRCCS Istituto Scienze Neurologiche dell’Ausl di Bologna con sede al Sant’Orsola

Let's talk of
Al Sant'Orsola arriva la Tac Spectral 7500: unica in Italia, apre nuove frontiere per la ricerca

L’IRCCS investe sulla ricerca e rinnova il suo parco macchine per le diagnosi di precisione. Quasi 17 milioni di euro di fondi PNRR, regionali e aziendali impegnati per l’acquisto di 10 apparecchiature tra risonanze magnetiche, angiografi e mammografi.

Let's talk of
Il diritto all’oblio oncologico pediatrico

Intervista ad Arcangelo Prete, Direttore dell’unità operativa di Oncoematologia Pediatrica dell’IRCCS e Presidente di AIEOP.

Focus

News
Corso Rianimazione Cardiopolmonare Basic Life Support BLS

L’arresto cardiaco improvviso è la terza causa di morte in Europa. Secondo l’ISTAT, ogni anno in Italia circa 45.000 persone muoiono di morte cardiaca improvvisa. La causa più frequente dell’arresto cardiaco è la fibrillazione ventricolare, un’aritmia spesso indotta da un’ischemia acuta del cuore.

News
1x3 per riconoscere i tumori testa-collo

Per prevenirli è importante riconoscerli.

News
Formazione e sviluppo professionale:l'IRCCS e gli ordini delle professioni sanitarie insieme con un nuovo accordo

Firmato oggi l’accordo tra l’IRCCS e gli Ordini delle Professioni Sanitarie con cui il Policlinico, attraverso la Struttura Formazione, si rende disponibile per accreditare i percorsi di formazione ECM promossi dagli stessi Ordini.

News
PNRR, Sant’Orsola e Guardia di Finanza insieme: progetti per 52 milioni nei tempi e massima sicurezza

Oltre 52 milioni di euro, è il finanziamento complessivo dedicato all’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola per l’attuazione dei progetti con risorse economiche relative a PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) e PNC (Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari).

News
25 settembre e 6 ottobre: Open Days per la lotta alle neoplasie ginecologiche

La Giornata Mondiale sui tumori ginecologici, celebrata in tutto il mondo il 20 settembre, è il motore per lanciare questa iniziativa, in collaborazione con Associazione Loto.

News
Cura dei linfomi: il prof. Zinzani è tra i primi 3 esperti al mondo

 

La classifica Expertscape stilata dai ricercatori dell'Università del North Carolina. L'IRCCS, inoltre, è il primo centro italiano menzionato nella stessa classifica.

Appuntamenti

Let's talk of
Orizzonti di Terapia del Dolore

Il dolore acuto e cronico interessa una grande parte della popolazione mondiale determinando un rilevante impatto sociale ed economico sulla persona e sul sistema sanitario nazionale, sono sempre più gli italiani a soffrire di dolore cronico oggi considerato “una malattia nella malattia” con caratteristiche che variano da soggetto in soggetto.

Let's talk of
FIDARSI È MEGLIO!

Giovedì 21 settembre in Auditorium Enzo Biagi a Bologna un Convegno delle Consigliere e dei Consiglieri di Fiducia.

Let's talk of
Hai la testa a posto? 1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita

XI edizione della Make Sense Campaign. Al Sant'Orsola visite per la prevenzione dei tumori del distretto testa-collo.

Let's talk of
Bologna Heart Surgery Symposium

La seconda edizione per una due giorni di congresso con i migliori cardiochirurghi internazionali

Let's talk of
Le metastasi osee delle estremità

23 settembre 2023. Aula Magna “I Maestri” Pad.23 - Policlinico S. Orsola di Bologna. Il corso è accreditato ECM.

Let's talk of
PDTA PER LA PRESA IN CARICO DELLA PAZIENTE AFFETTA DA ENDOMETRIOSI

Sabato 23 settembre 2023 dalle 8.30 presso l'Aula Magna del Padiglione 4 si svolge il meeting regionale "PDTA PER LA PRESA IN CARICO DELLA PAZIENTE AFFETTA DA ENDOMETRIOSI"

Let's talk of
Race for the Cure

Torna a Bologna, dal 22 al 24 settembre, l'appuntamento con Race for the Cure, la grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno.

Let's talk of
La gestione della cicatrice: aspetti medici e psicologici

Un incontro pensato per parlare della cicatrice delle persone con cardiopatie congenite, della sua cura e gestione. Un’occasione per porre domande ai diversi specialisti del settore: chirurghi, medici estetici e psicologi, per uno sguardo a tutto tondo sul tema.

Let's talk of
Integrazione delle cure e innovazione in psico-oncologia

Leggi tutte le notizie

Sustain SantOrsola

Sostieni il Sant'Orsola
Sostieni le attività di assistenza, didattica e ricerca del Policlinico attraverso donazioni o finanziamenti.
Scopri come

Per i Medici

Policlinico di SantOrsola

Policlinico di Sant'Orsola

URP – Ufficio Relazioni con il pubblico

via Albertoni 15

40138 Bologna

telefono 051 6361259


LIBERA PROFESSIONE 051 9714397

NUMERO VERDE PRENOTAZIONI 800 88 48 88

CONTATTI

WORLD’S BEST HOSPITALS

Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

Amministrazione Trasparente

  • Altri contenuti
  • Bandi di gara e contratti
  • Bilanci
  • Consulenti e collaboratori
  • Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Controlli sulle imprese
  • Disposizioni generali
  • Informazioni ambientali
  • Enti controllati
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Opere pubbliche
  • Organizzazione
  • Pagamenti dell'amministrazione
  • Performance
  • Personale
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Provvedimenti
  • Servizi erogati
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Attività e procedimenti
  • Bandi
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Capitolo 4 - Condizioni di lavoro, competenze del personale ed efficienza dell'organizzazione
  • Profilo del committente
  • Prevenzione della corruzione
  • Gradimento su Sezione Amministrazione Trasparente

Albo Pretorio on-line

Profilo del committente

Diritti Esigibili

Il policlinico

  • Chi siamo
  • Carte dei Servizi
  • URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Prevenzione della corruzione

Sostienici

La ricerca

  • Comitato Etico
  • Reti e Collaborazioni
  • Piattaforme
  • Brevetti

In primo piano

  • Studio TUBA - WISP
  • Donazione microbiota
  • Medici formazione specialistica “extrarete”

Block need help?

Serve Aiuto?

footer menu

  • IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna - C.F.: 92038610371 - P.I.: 02553300373
  • Posta Elettronica Certificata
  • Crediti
  • Note Legali
  • Privacy e Cookie Policy
  • La privacy dei cittadini